Tipi di truzzo (origine geografica): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-\bstà\b +sta, -\bstò\b +sto))
Riga 495: Riga 495:
Ancora più a fondo, altra caratteristica del truzzo è quella di ripetere in continuità frasi tipo "gioiuzza" o anche "ragà ma io c'ho il pisello grande" oppure "ohio ca iu sugn i Cutoooonoooo", dette a raffica più volte in un minuto, così da rendere più presenti le frasi idiote che il senso del discorso.
Ancora più a fondo, altra caratteristica del truzzo è quella di ripetere in continuità frasi tipo "gioiuzza" o anche "ragà ma io c'ho il pisello grande" oppure "ohio ca iu sugn i Cutoooonoooo", dette a raffica più volte in un minuto, così da rendere più presenti le frasi idiote che il senso del discorso.


Tipico del truzzo di Crotone è vestirsi di rosa, con i jeans bianchi macchiati dall'olio della fiat uno rubata al nonno paraplegico che stà a Poggio Pudano, io cappellino fasullo di Dolce&Gabbana. egli usa tale abbigliamento molto femminile, per accostarsi all'altro sesso. La tipica giornata di un truzzo di Crotone consta di semplici momenti:
Tipico del truzzo di Crotone è vestirsi di rosa, con i jeans bianchi macchiati dall'olio della fiat uno rubata al nonno paraplegico che sta a Poggio Pudano, io cappellino fasullo di Dolce&Gabbana. egli usa tale abbigliamento molto femminile, per accostarsi all'altro sesso. La tipica giornata di un truzzo di Crotone consta di semplici momenti:


*1) il truzzo si sveglia alle 12:00, dovendo essere a scuola alle 8:00
*1) il truzzo si sveglia alle 12:00, dovendo essere a scuola alle 8:00