The Elder Scrolls V: Skyrim: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2026336 di 2.227.181.211 (discussione)
(Limitiamo gli spoilers)
(Annullata la modifica 2026336 di 2.227.181.211 (discussione))
Riga 104:
* Si potrà entrare in un fiume semi-ghiacciato completamente nudi senza neanche avere i brividi, e naturalmente appena usciti dall'acqua si sarà completamente asciutti.
* Si potrà essere nominati {{s|arcigay}} arcimaghi anche se si è dei bisonti di 2 metri in armatura e di magia il personaggio non ne ha mai usata. Va bene che c'è [[Crisi economica|crisi]], ma a tutto c'è un limite!
* In questo gioco è possibile avere equipaggiati [[Maccio Capatonda|i pugni nelle mani]].
* Le perle possono essere mangiate o disciolte nelle pozioni.
* In questo gioco torna la leggendaria freccia stronca-sogni: difatti l'80% delle guardie dirà che da giovane era un avventuriero ma poi un giorno si è buscato [[Sfiga|una freccia al ginocchio che lo ha costretto a cambiare mestiere]].
* Se durante la missione della Confraternita Oscura, in cui si deve avvelenare il re, il giocatore guarderà nella pentola in cui dovrebbe esserci il cibo avvelenato la vedrà vuota. In pratica avrà ucciso un re facendogli "mangiare" aria, e non ci si spiega come siano rimasti vivi tutti gli altri commensali.
* Il personaggio principale ha dieci dita, tuttavia può indossare [[Contraddizione|un solo anello per volta]].
* Il sistema di spostamento furtivo è particolarmente interessante: se ci si trova in città, perfettamente mascherati in modalità furtiva dietro un sasso di notte e si scocca una freccia verso una guardia, questa individuerà immediatamente chi l'ha scoccata e tutte le altre guardie della città conosceranno l'esatta posizione da cui è partito il colpo.