The Elder Scrolls V: Skyrim: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2027986 di Falaus17 (discussione)Basta con tutte queste curiosità o la pagina non finisce più!
(Annullata la modifica 2027986 di Falaus17 (discussione)Basta con tutte queste curiosità o la pagina non finisce più!)
Riga 113:
* Il mondo di Skyrim è dominato dal [[maschilismo]]: la moglie del protagonista, quella santa donna, passa tutto il giorno a casa a cucinare o a chiacchierare con un'amica. Ciononostante ha un guadagno come mercante e anche se la si vede una volta ogni 6 mesi dividerà con lui tutti i guadagni fatti con un sorriso, chiedendogli anche "Dove sei stato di bello tesoro?" e pronta a cucinare.
* In Skyrim esistono i bambini, ciò dimostra che non si nasce adulti come in [[Oblivion]]. Ciononostante compongono lo 0,0001 % della popolazione, in più sono immortali. E dopo un'attenta osservazione ci si accorge che sono tutti uguali! Anche tra maschi e femmine!
* Non sono solo i bambini ad essere immortali, anzi, sembra che basti diventare un inutile locandiere o un capitano delle guardie per resuscitare in continuazione come Highlander dopo essere stati aperti in due dal Sangue di Drago.
* Il Sangue di Drago invece non è immortale. Evidentemente su Skyrim il locandiere è un lavoro molto più prestigioso di quello del nostro eroe.
* Qui l'ebano non è un tipo di legno, bensì un materiale che si trova sottoterra e si fonde per creare armi e armature resistentissime. Inoltre una qualsiasi vena di minerale si esaurisce dopo sole 9 picconate. Quelli della Bethesda non conoscono la geologia.
* Ogni baule, scrigno, cassaforte, comodino e scrivania è collegato ad una dimensione parallela dalla capienza infinita. Diversamente non si spiega come sia possibile mettervi dentro ogni oggetto esistente senza che questi si riempia o imploda.