Tg4: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(aggiungo i direttori post-Fede)
Riga 29: Riga 29:
[[File:CoglioneEmilioFede.jpg|thumb|right|200px|Ecco l'attestato che Slvio Berlusconi ha assegnato ad Emilio Fede]]
[[File:CoglioneEmilioFede.jpg|thumb|right|200px|Ecco l'attestato che Slvio Berlusconi ha assegnato ad Emilio Fede]]


Dal [[1 giugno|1º giugno]] [[1992]] al [[28 marzo]] [[2012]] subentra [[Emilio Fede]]. Egli torna dall'amico/amante di sempre, l'amato Silvio, con un'idea innovativa: trasformare un rotocalco rosa di 10 minuti in un'[[agiografia]] del Cavaliere da mandar in onda 25 ore al giorno, tutti i giorni; Berlusconi risponde sbalordito ed entusiasta: ''«E tu chi [[cazzo]] sei? Come hai fatto a entrare qui dentro?»''. Dopo un rapido scambio di opinioni, Berlusconi capisce il colpaccio e accetta l'idea.
Dal [[1 giugno|1º giugno]] [[1992]] al [[28 marzo]] [[2012]] subentra [[Emilio Fede]]. Egli torna dall'amico/amante di sempre, l'amato Silvio, con un'idea innovativa: trasformare un rotocalco rosa di 10 minuti in un'[[agiografia]] del Cavaliere da mandare in onda 25 ore al giorno, 8 giorni alla settimana; Berlusconi risponde sbalordito ed entusiasta: ''«E tu chi [[cazzo]] saresti? Come hai fatto a entrare qui dentro?»''. Dopo un rapido scambio di opinioni, Berlusconi capisce il colpaccio e accetta l'idea.


La conduzione di Emilio Fede si ricorda, oltre che per le giornaliste scollacciate e per la copiosa quantità di bava che colava dai teleschermi, per edizioni straordinarie che fecero la storia del [[reality show]]:
La conduzione di Emilio Fede si ricorda, oltre che per le giornaliste scollacciate e per la copiosa quantità di bava che colava dai teleschermi, per edizioni straordinarie che fecero la storia del [[reality show]]: