Test di ammissione a Medicina e Chirurgia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
caffè).
[[File:Test studenti.jpg|rigth|thumb|230px|Test di medicina in corso, notare l’intensa concentrazione con cui si può totalizzare 1 punto.]]

{{Cit2| Il test? E che sarà mai? Non vedo l’ora di iniziare medicina!| Povero illuso su test di ammissione a medicina}}
{{Cit2| Che [[schifo]]! Non c’era neanche una domanda di medicina! | Candidato che come punteggio prenderà -1}}

Il '''test di ammissione al C.d.L. di [[Medicina & chirurgia]]''' è la Grande Prova che tocca a chiunque sia solo sfiorato anche per sbaglio dall’insana idea di assurgere al Sacro Tempio della [[Medicina]]. È infatti cosa risaputa ai più e accettata dai meno che solo gli [[Raccomandato|Eletti]] e gli [[Figlio di papà|Unti]] hanno il Sacro [[Diritto]] di entrare nel Sommo Tempio per apprendere i dettami della Divina Arte della Medicina, altrimenti nota come “Arte del fare a pezzi i [[cristiani]] per guadagnarci su qualcosa”.

La modalità attraverso la quale il Celeste Ordine dei Medici e il Gentile [[Ministero dell’Istruzione]] offrono la possibilità di essere scelti a chiunque senta dentro di sé l’Alta [[vocazione]] all’aiuto e alla cura degli altri è rappresentata da un [[test]] di 80 domandine facili facili a risposta multipla (da 5 a 100 risposte possibili e intercambiabili) da tenere prima dell’inizio di ogni anno accademico (ma anche durante la pausa caffè).


== Le domande ==
== Le domande ==