Teorema di Archimede: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 5: Riga 5:


==Storia==
==Storia==
Il primo Teorema di Archimede fu scoperto nel [[320]] [[a.C.]] dal noto filosofo [[Pesticle]], che pensò bene di attribuirlo al celebre personaggio di [[Topolino]], Archimede appunto (l'inventore pazzoide che sentiva le lampadine parlare), poiché si vergognava della scoperta appena fatta.
Il primo Teorema di Archimede fu scoperto nel [[320]] [[a.C.]] dal noto filosofo [[Pesticle]], che pensò bene di attribuirlo al celebre personaggio di [[Topolino]], [[Archimede Pitagorico]] appunto (l'inventore pazzoide che sentiva le lampadine parlare), poiché si vergognava della scoperta appena fatta.


L'infelice intuizione venne ad illuminare la vita del giovane filosofo una mattina post sbornia colossale in cui Pesticle, non centrando la tazza del cesso, urinò su tutto il pavimento. Data l'ingente quantità di liquidi immessi nel suo corpo il giorno prima, i suoi piedi ne risultarono totalmente inzuppati. Morì di polmonite una settimana più tardi. Il giorno seguente [[Grande Puffo]] scoprì la [[penicillina]], ma con sua grande sorpresa, constatò che sui [[cadaveri]] non dava alcun esito; decise quindi di abbandonare le ricerche.
L'infelice intuizione venne ad illuminare la vita del giovane filosofo una mattina post sbornia colossale in cui Pesticle, non centrando la tazza del cesso, urinò su tutto il pavimento. Data l'ingente quantità di liquidi immessi nel suo corpo il giorno prima, i suoi piedi ne risultarono totalmente inzuppati. Morì di polmonite una settimana più tardi. Il giorno seguente [[Grande Puffo]] scoprì la [[penicillina]], ma con sua grande sorpresa, constatò che sui [[cadaveri]] non dava alcun esito; decise quindi di abbandonare le ricerche.