Teologia

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La teologia è quella branca della sciena che studia un modo indolore per utilizzare l'apparecchio di Wilhielm Franz Scarthz. Essa tenta di dimostrare che l'uso di tale strumento è prescritto da un omone con i capelli bianchi e con manie di onnipotenza, noto anche agli psichiatri come Dio, un soggetto schizofrenico che ha come seconda personaslità un non meglio identificato Satana.

Funzione

Dopo due millenni di tentativi, interpetrazioni, ragionamenti, comprese le allucinazioni, , nessun teologo è sicuro dell'esistenza del soggetto in questione, ma la dimostrazione viene fatta per induzione nel senso che Dio non può non esserci dato che esistono i teologi.


Nuova teologia

La Nuova Teologia è stata elaborata da maggiore filosofo-teologo moderno, Germano Mosconi, e prtende il nome, appunto, di Agnosticismo mosconiano, la cui trattazione è contenuta nel De philosophiae Mosconorum, un immenso trattato di 50 milioni di pagine, in cui l'autore, finalmente, da la prova dell'esistenza di Dio, cioè di se stesso.