Tempo perso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.25.155.13 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 1: Riga 1:
{{allafacciawiki}}
{{allafacciawiki}}
{{NonCitazioniLink}}
{{NonCitazioniLink}}
{{Cit|È come ribadire ai nonciclopedisti di non nominare mai, per nessun motivo, [[Chuck Norris]] (neanche nelle citazioni), perché non fa più ridere.|[[Admin]] su tempo perso}}a pratica di perdere tempo consiste nel buttare via senza alcuno sforzo né remora migliaia e migliaia di preziosi minuti che [[nessuno]], ma proprio [[nessuno]] vi ridarà mai più.
{{Cit|È come ribadire ai nonciclopedisti di non nominare mai, per nessun motivo, [[Chuck Norris]] (neanche nelle citazioni), perché non fa più ridere.|[[Admin]] su tempo perso}}
{{Cit|È come mettersi a cercare un leghista intelligente.|[[Chiunque]] su tempo perso}}
{{Cit|Io studio, tu studi, egli studia. Che tempo è? Tempo perso! MWAHAHAH!|[[Bimbominkia]] su tempo perso}}

Mirabilmente espresso nella lettura di questa pagina, il concetto di '''tempo perso''' nasce ufficialmente all’alba dei tempi, insieme alla [[televisione]], per poi espandersi più o meno approfonditamente in tutti gli altri media ([[Internet]] in testa), con risultati apprezzabili, ma non certo comparabili.<br/>
La pratica di perdere tempo consiste nel buttare via senza alcuno sforzo né remora migliaia e migliaia di preziosi minuti che [[nessuno]], ma proprio [[nessuno]] vi ridarà mai più.


==Analisi==
==Analisi==