Template:Pagebanner: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(scopiazzato da https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Template:Pagebanner&oldid=672317)
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<includeonly>{{CountryData2HTML}}{{Indicatore GPX}}{{PAGEBANNER:{{#if:{{#invoke:Wikibase|banner|{{{1|}}}}}|{{#invoke:Wikibase|banner|{{{1|}}}}}|Pagebanner default.jpg}}
<includeonly>{{PAGEBANNER:{{#if:{{#invoke:Wikibase|banner|{{{1|}}}}}|{{#invoke:Wikibase|banner|{{{1|}}}}}|Pagebanner default.jpg}}
| {{#if: {{{descrizione|{{{caption|}}}}}} | tooltip={{{descrizione|{{{caption|}}}}}} }}
| {{#if: {{{descrizione|{{{caption|}}}}}} | tooltip={{{descrizione|{{{caption|}}}}}} }}
| {{#if: {{{pgname|}}} | pgname={{{pgname|{{PAGENAME}}}}} }}
| {{#if: {{{pgname|}}} | pgname={{{pgname|{{PAGENAME}}}}} }}
Riga 40: Riga 40:
}}</includeonly><noinclude>
}}</includeonly><noinclude>
{{man}}
{{man}}
[[Categoria:Template Nonvoyage]]
</noinclude>
</noinclude>

Versione attuale delle 10:06, 27 apr 2021

Info Istruzioni per l'uso e l'abuso
Non ti lasciano vandalizzare questo template? Eh, la vita è dura. Puoi comunque modificare le istruzioni che vedi qui sotto, contenute nella sottopagina Template:Pagebanner/man (modifica·cronologia)

Questo lussosissimo template è usato su Nonvoyage per decorare tutte le pagine con un bannerone contenente titolo, link alle sezioni e altre robe. Mettilo in cima alla pagina così:

{{pagebanner | Nome immagine senza "File:" }}

L'immagine deve essere larga almeno 1800 pixel ed avere proporzioni larghezza:altezza di 7:1. Insomma, un banner. Se ne scegli una troppo piccola verrà sgranata, se la metti troppo alta scasserà l'impaginazione.

Se ancora non hai trovato un'immagine adatta, puoi scrivere {{pagebanner}} e basta, il sistema te ne assegnerà una d'ufficio.

Formattazioni particolari

{{pagebanner | Nome immagine | didascalia | titolo della pagina | disambigua | star | ddm | fsb | Ftt | TOC }}

Puoi fare un banner più speciale della norma aggiungendo una o più delle opzioni qui sopra. Stai già sudando? Ecco qualche spiegazione:

  • didascalia: consigliata. Inserisci descrizione = didascalia e quando il lettore passerà il mouse sull'immagine apparirà il commento alla stessa.
  • titolo della pagina: Opzionale. Inserisci pgname = titolo da visualizzare sul banner, se per qualche oscura ragione è meglio non mettere il titolo della pagina.
  • disambigua: opzionale, viene visualizzata un'icona di disambiguazione nel banner (un punto interrogativo). Inserisci disambig = disambiguazione se il nome della pagina di disambiguazione è diverso dal nome della pagina corrente.
  • star: Opzionale. Inserisci star = sì se la guida è un articolo da Latrina, il che fa uscire la cacchetta dorata in alto a destra.
  • ddm: Opzionale. Inserisci l'anno (ddm = aaaa) in cui la guida è stata in precedenza una destinazione del mese. Questo mostra il simbolo DdM nell'angolo in alto a destra. Qualora la destinazione fosse stata approvata come futura DdM, allora si potrà valorizzare questo parametro come segue: ddm = approvata.
  • fsb: Opzionale. Inserisci l'anno (fsb = aaaa) in cui la guida è stata in precedenza una destinazione fuori dal sentiero battuto. Questo mostra il simbolo FSB nell'angolo in alto a destra. Qualora la destinazione fosse stata approvata come futura FSB, allora si potrà valorizzare questo parametro come segue: fsb = approvata.
  • TOC box: Opzionale. Inserisci box = black per far apparire il TOC in un riquadro traslucido nero con caratteri bianchi. Mentre con box = white fa apparire il TOC in un riquadro traslucido bianco con caratteri neri. Non inserendo niente si otterrà un riquadro grigio con caratteri neri.
  • unesco: Opzionale. Inserisci unesco = sì se la guida è su un patrimonio mondiale dell'umanità (UNESCO).