Template:Correggere: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(scopiazzato da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Correggere&oldid=99284530)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
|tipo = stile
|tipo = stile
|immagine = [[Immagine:{{Icona lavoro|Correggere}}|45px|Grammatica da correggere!]]
|immagine = [[Immagine:{{Icona lavoro|Correggere}}|45px|Grammatica da correggere!]]
|testo = '''Questa voce o sezione {{Argomenti avviso|{{{1|}}}{{{argomento|}}}|{{{argomento2|}}}{{{arg2|}}}}} contiene errori [[Ortografia|ortografici]] o [[Sintassi|sintattici]] oppure è scritta in una forma migliorabile'''.
|testo = '''Questa pagina o sezione {{Argomenti avviso|{{{1|}}}{{{argomento|}}}|{{{argomento2|}}}{{{arg2|}}}}} <choose>
<option>contiene orrori di ortografia o altri affronti alla lingua italiana</option>
<option>sta scritta sekondo le, reggole dela bUONA skritura</option>
<option>è stata scritta in una lingua che ricorda l'Italiano solo vagamente</option>
<option>ha fatto venire un ictus ai membri dell'Accademia della Crusca</option>
</choose>'''.
|commento = {{{3|}}}{{{commento|}}}
|commento = {{{3|}}}{{{commento|}}}
|testo secondario = [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} Contribuisci] a correggerla secondo le convenzioni della [[lingua italiana]] e del [[Aiuto:Manuale di stile|manuale di stile di Wikipedia]]. <includeonly>{{Categorie avviso
|testo secondario = [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} Sbattiti] a correggerla secondo le convenzioni della lingua italiana. <includeonly>{{Categorie avviso
|base = Correggere
|base = Correggere
|arg1 = {{{1|}}}{{{argomento|}}}
|arg1 = {{{1|}}}{{{argomento|}}}

Versione delle 12:58, 12 feb 2020

Info Istruzioni per l'uso e l'abuso
Non ti lasciano vandalizzare questo template? Eh, la vita è dura. Puoi comunque modificare le istruzioni che vedi qui sotto, contenute nella sottopagina Template:Correggere/man (modifica·cronologia)

Metti questo template in cima alle pagine o alle sezioni che contengono errori di punteggiatura, sintassi, grammatica e/o ortofrutta, se non hai voglia/tempo di correggerli tu di persona. In questo modo la pagina verrà denunciata pubblicamente nella Categoria:Correggere e qualche altro fanatico dello Zanichelli potrà occuparsene al posto tuo.

Sintassi

Il modo più semplice di usare questo template consiste nell'aggiungere questa riga in alto, sotto il titolo della pagina o della sezione incriminata:

{{correggere}}

Per facilitare la vita a chi si sbatte a correggere pagine, sarebbe meglio che facessi così:

{{correggere|argomento|mese anno|commento}}
  • Al posto di argomento puoi mettere il tema di cui si occupa la pagina (musica, storia, medicina ecc.), così se ne occupa prima chi se ne impippa di quell'argomento.
  • Al posto di mese anno puoi mettere sai già cosa, però scrivendo il mese per esteso, cioè tipo giugno 2024, così ci rendiamo conto di quanto tempo è che nessuno si caga l'avviso facendo finire la pagina in una categoria apposita.
  • Al posto di commento puoi mettere una spiegazione più pignoletta di qual'è il problema da risolvere, se non è evidente.

Puoi aggiungere anche un secondo argomento, se proprio devi:

{{correggere|argomento|mese anno|commento|arg2=secondo argomento}}

oppure

{{correggere|argomento|mese anno|commento|argomento2=secondo argomento}}

Esempio

{{correggere|storia|giugno 2024|i nomi delle persone e degli stati vogliono l'iniziale maiuscola|argomento2=biografie}}

Categorie

Il template inserisce automaticamente la pagina in qualche sottocategoria di Categoria:Correggere, in base ad argomento e data.

Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:

Template:TemplateData