Telegiornalista: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(28 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 16:
*'''A'''ssociazione
*'''R'''accontaballe
*'''T'''elevisivi
*Televisivi
*'''R'''[[raccomandato|accomandati]]
*'''I'''taliani e
Riga 32:
In quell'occasione, accadde una cosa incredibilmente incredibile, superpazzesca e iperstratosferica: i telegiornalisti riuscirono, incredibile a dirsi, a parlare della vicenda senza [[tirare merda]] gratuitamente addosso alla magistratura. A detta dei paleozoologi che si occupano di questa specie in continua [[evoluzione]], in quell'epoca i telegiornalisti non avevano l'abitudine di elogiare i [[delinquente|delinquenti]].
 
Una buona parte dei ''P2isti'', cioè, i ''P2ini'', no volevo dire ''P2ani''... vabbehvabbe', quelli lì insomma, se ne andò dalla politica <sdel>per sempre</sdel> per qualche [[anno]].
 
In seguito nei famosi [[anni 90]] (sequel dei [[anni '80|favolosi anni 80]] e dei magnifici [[anni '70]]) si aprì l'inchiesta [[Mani Pulite]], per la quale persone [[diversamente onesto|diversamente oneste]] finirono sotto processo, tra cui l'onestissimo [[Bettino Craxi]], e ancora una volta l'incredibile evento si ripetè, e i telegiornalisti diedero giorno dopo giorno le notizie sulle inchieste.
Riga 57:
I poteri dei telegiornalisti sono davvero enormi, ma ci sono delle icone, dette anche artefatti, che li potenziano ulteriormente. Vediamole alcune tra le più importanti:
*La '''musica suonata col violino più piccolo del mondo''' è una melodia che, messa come sottofondo a un servizio drammatico, ne aumenta del 60% l'effetto lacrimatorio
*Il '''triciclo della disperazione''' è un icona sacra a molti telegiornalisti. Trattasi di un clip in cui si vede un triciclo che va avanti lentamente per [[inerzia]], senza nessun bambino sopra, spesso accentuato da un vanesio effetto sfuocato. Si può usare solo nei servizi drammatici su bambini morti, scomparsi, violentati o incidentati. È un'arma così terribile che viene usata solo in casi di estrema necessità, aumentando almeno del 680 % la drammaticità del video. Si contano purtroppo casi di persone cadute in stato catatonico per l'estrema sensazione di trash conseguente alla visione.
[[File:Vespa_plastico_cogne.jpg|200px|thumb|right|[[Bruno Vespa]] mostra l'oggetto magico noto come "''plastico della casa di Cogne''" che ha triplicato la sua mana permettendogli di digievolvere.]]
*'''Plastico della villa dell'orrore di Cogne''': un oggetto leggendario, noto come il [[Santo Graal]] della televisione, dona al telegiornalista che lo utilizza il potere assoluto su ogni collega, permettendogli di andare in prima o seconda serata quasi quotidianamente. Pare che sia stato usato da [[Bruno Vespa]], e che da allora esso non invecchi più e scriva libri.Ma sicuramente è solo una leggenda metropolitana.
Riga 70:
Oltre a raccomandare una visione dei video presenti [[telegiornale|in questa pagina]] vi offriamo questo interessante documentario che mostra dei telegiornalisti ripresi nel loro habitat naturale mentre cacciano prede da inquadrare:
 
<nowiki><youtube>jadTMs1fmzU</youtube></nowiki>
 
==Vedasi anche==
*[[giornalistaGiornalista]]
*[[Augusto Minzolini]]
*[[Telegiornale]]
*[[Coccodrillo (giornalismo)]]
*[[Sciopero dei giornalisti]]
*[[Mass Media]]
 
[[Categoria:Telegiornali]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]
[[Categoria:Creature leggendarie]]
[[Categoria:Persone a cui solo un idiota può credere]]
 
{{Giornalismo}}
 
==Note==