Tecnologia negli anime: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47: Riga 47:
Ogni sistema informatico può essere violato con estrema facilità immettendo nella rete un virus, utilizzando un qualsiasi standard di connessione Wi-Fi di cui il genio di turno ha pensato di usufruire invece di crearne uno suo. Tutto ciò per permettere ai buoni di disattivare le difese. (N.d.N: Questa legge è presente anche nei film, come [[Indipendence Day]])
Ogni sistema informatico può essere violato con estrema facilità immettendo nella rete un virus, utilizzando un qualsiasi standard di connessione Wi-Fi di cui il genio di turno ha pensato di usufruire invece di crearne uno suo. Tutto ciò per permettere ai buoni di disattivare le difese. (N.d.N: Questa legge è presente anche nei film, come [[Indipendence Day]])


{{Leggi anime}}

[[Categoria:Leggi degli anime|06]]

== [[leggie delle armi]] ==
== [[leggie delle armi]] ==
i robot soprattutto quelli pilotabili possiedono sempre le seguenti armi : un raggio :laser,gamma,beta,alfa,atomico e pur essendo un raggio verrà trasmesso al corpo come elettricità.il pugno a razzo sempre usato anche se non ha un effetto apparte la botta . un arma da corpo a corpo che sia una spada un'alabarda o qualsiasi altra cosa viene sempre usata anche con un nemico capace di scomporsi in molte parti allungarsi o cualcosa di simile.
i robot soprattutto quelli pilotabili possiedono sempre le seguenti armi : un raggio :laser,gamma,beta,alfa,atomico e pur essendo un raggio verrà trasmesso al corpo come elettricità.il pugno a razzo sempre usato anche se non ha un effetto apparte la botta . un arma da corpo a corpo che sia una spada un'alabarda o qualsiasi altra cosa viene sempre usata anche con un nemico capace di scomporsi in molte parti allungarsi o cualcosa di simile.
'''crollario''':gordian non si sà perche utilizza solo armi da corpo a corpo e nemmeno i miracle blade,
'''crollario''':gordian non si sà perche utilizza solo armi da corpo a corpo e nemmeno i miracle blade,

==leggie della impossibilità di incendi ==
==leggie della impossibilità di incendiaria ==
se un robot lanciera un missile un raggio o un laniaffiamme, lui non prenderà mai fuoco si limitera a urlare per pochissimi istanti.
se un robot lanciera un missile un raggio o un laniaffiamme, lui non prenderà mai fuoco si limitera a urlare per pochissimi istanti.

{{Leggi anime}}

[[Categoria:Leggi degli anime|06]]

Versione delle 21:09, 9 apr 2010

Legge della Facilità Tecnologica

L'addestramento necessario per pilotare un'astronave o un robot è inversamente proporzionale alla sua complessità.

Corollario: Il protagonista impara in 2 giorni di addestramento quello che gli altri imparano in 15 anni. (vedi Shinji in Evangelion)

Legge del Connubio Mente-Macchina

Quando il mezzo o l'oggetto pilotato viene colpito (che sia un robot, una trottola o un personaggio 3D raffigurante la propria carta giocata), anche il controllore/pilota avverte dolore e/o subisce danni commensurabili (vedi soprattutto Goldrake, Beyblade e Yugi-oh).

Corollario: Nel caso di Yu-Gi-Oh! o Beyblade, viene confermata l'ipotesi seguente.

Legge dell'Empatia

Un robot senziente, se costruito da un malvagio, diventerà automaticamente buono nei momenti successivi all'incontro di personaggi con aura positiva e, indipendentemente dalla sua programmazione, inizierà a provare sentimenti.

Corollario: Se un robot non riesce a diventare buono, verrà distrutto o atomizzato, ma mai riprogrammato. L'esempio lampante è Metal Sonic.

Legge del prototipo potente

Il prototipo di un robot/macchina usato dal protagonista sara' sempre superiore ai modelli di produzione successiva. (vedi Daitarn 3, Gunbuster)

Legge del prototipo difettoso

Ogni supercomputer perfetto e a prova d'errore si ribellerà al suo creatore. (Don Zauker in Daitarn 3, Raffaello in BtX)

Legge dell'inutilità dei componenti separati

Un robot componibile (vedi Vultus V, God Sigma, Jeeg, Voltron, Super Robot-Matrioska 28, Megazord dei Power Rangers, Gakeen o come cacchio si scrive, Arbegas, Sfondamento dei cieli Gurren Lagann e altri), quando agisce nei singoli robottini incorre sempre nell'equazione di prendere una pesante batosta. Illustri scienziati non sono ancora riusciti a comprendere il mistero dell'utilità di un robot componibile che, se agendo separato prende una caterva di legnate, composto in un unico essere sconfigge il robot nemico in un petosecondo.

Legge del software sempre pronto

I programmi usati nelle basi sotterranee o nelle astronavi sono sempre pronti a offrire supporto grafico con suoni, icone e testi lampeggianti specifici anche in situazioni che i programmatori non avrebbero potuto neanche lontanamente immaginare.

  • Corollario: In altri casi, i programmatori erano segretamente a conoscenza di cosa sarebbe successo in futuro, e hanno preparato un'animazione adatta anziché avvisare l'esercito che un asteroide gigante avrebbe colpito la Terra.
  • Corollario bis: Altrimenti, c'è un nutrito team di esperti che riesce a creare animazioni, suoni e testi adatti alla situazione in tempo reale.

Legge della complessità delle password

Ogni qual volta che i protagonisti sono davanti al computer della base del cattivo, il genio del gruppo troverà la password per accedervi senza alcuna difficoltà e al primo tentativo semplicemente premendo dei tasti a caso.

Corollario: Se c'è un conto alla rovescia, questa verrà digitata nell'ultimo istante disponibile a fermare l'esplosione o avvio della superarma, e non sarà necessario utilizzare alcun comando per farlo perché basterà il solo inserimento della password.

Legge della penetrabilità

Ogni sistema informatico può essere violato con estrema facilità immettendo nella rete un virus, utilizzando un qualsiasi standard di connessione Wi-Fi di cui il genio di turno ha pensato di usufruire invece di crearne uno suo. Tutto ciò per permettere ai buoni di disattivare le difese. (N.d.N: Questa legge è presente anche nei film, come Indipendence Day)


leggie delle armi

i robot soprattutto quelli pilotabili possiedono sempre le seguenti armi : un raggio :laser,gamma,beta,alfa,atomico e pur essendo un raggio verrà trasmesso al corpo come elettricità.il pugno a razzo sempre usato anche se non ha un effetto apparte la botta . un arma da corpo a corpo che sia una spada un'alabarda o qualsiasi altra cosa viene sempre usata anche con un nemico capace di scomporsi in molte parti allungarsi o cualcosa di simile. crollario:gordian non si sà perche utilizza solo armi da corpo a corpo e nemmeno i miracle blade,

leggie della impossibilità di incendiaria

se un robot lanciera un missile un raggio o un laniaffiamme, lui non prenderà mai fuoco si limitera a urlare per pochissimi istanti.