Tamburello (sport): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:


== Regole ==
== Regole ==
Lo sport si pratica in un [[campo]] rettangolare, solitamente la palestrina schifosa delle scuole elementari. Si gioca, nella, ''Classic Mode'', in 5. L'obiettivo è far rimbalzare ben [[due]] volte la palla nel campo avversario e compiacersi dell'incapacità dell'altra squadra di ricevere una pallina da tennis. Quando la maestra lo dice, si cambia campo e si continua con il massacro.
Lo sport si pratica in un [[campo]] rettangolare, solitamente la palestrina schifosa delle scuole elementari. Si gioca, nella, ''Classic Mode'', in 5. L'obiettivo è far rimbalzare ben [[due]] volte la palla nel campo avversario e compiacersi dell'incapacità dell'altra squadra di ricevere una pallina da tennis. Quando la maestra lo dice, si cambia campo e si continua con il massacro. Ogni volta che la squadra ottiene il possesso della [[palla]], i giocatori devono fare un giro mai ben definito, che dovrebbe imitare quello della pallavolo. Quando una squadra ottiene 13 giochi, vince ed esegue il rituale della vittoria, che consiste in un primo momento di urla di gioia miste ai pianti degli sconfitti per poi culminare con il ''dialogo di fine partita'' che ora citiamo:{{dialogo|Vincitore|Hahaha, sfigati! Non siete capaci!|Sconfitto|Beh, avete vinto solo per culo/perchè avevate -nome giocatore forte- in squadra!|V|Ma cosa dici? Siete voi che avete pagato l'[[arbitro]] e comunque avete perso!|S|E voi avete assoldato gli [[Illuminati]]!|V|E voi avete bombardato il campo di [[Scie Chimiche]]!}}
Spesso la situazione degenera e si conclude con una [[rissa]] negli spogliatoi.

== L'Attrezzo ==
[[File:Giocatore della nazionale di tamburello.jpg|thumb|right|200px|Questo giocatore osserva, soddisfatto, che la pallina effettivamente è rotonda.]]
Non stiamo parlando dell'[[apparato riproduttore maschile]], ma dell'oggetto caratteristico di questo gioco: il tamburello. È uno strumento spettacolare che unisce aerodinamica ed eleganza. Nei tempi antichi veniva utilizzata una padella, poi sostituita da un ciocco di [[legno]], per divenire, infine, un [[cerchio]] con sopra della pelle di [[Bambi]] appena ucciso. Si impugna con le mani, anche se, come poi vedremo, alcune varietà implicano l'utilizzo di altre parti del [[corpo umano]].