Tagadà: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 64: Riga 64:


==== Segreto Fondamentale ====
==== Segreto Fondamentale ====
La tecnica segreta che solo i tamarri nei primi tagadà medioevali riuscirono a teorizzare consiste nel '''osservare un punto fisso e camminare'''. Quest'innovazione nel Medioevo destò il dissenso della [[Chiesa]], che la considerò un'eresia in quanto l'unico punto fisso deve essere solo [[Chuck Norris|Dio]]. Si crearono così due movimenti: I '''Fissisti''' o '''Staticisti''', che credevano nella ormai celeberrima '''Teoria del Punto Fisso''' e i '''Dinamisti''' o [[Bigotto|Obsoleti]], che guardando il cielo cercando [[Chuck Norris|Dio]] davano inizio ad una serie infinita di capitomboli, risultando più divertenti e comici di [[Non fa ridere|Colorado Cafè]].
La tecnica segreta che solo i tamarri nei primi tagadà medioevali riuscirono a teorizzare consiste nell'osservare un punto fisso e camminare. Quest'innovazione nel [[Medioevo]] destò il dissenso della [[Chiesa]], che la considerò un'eresia in quanto l'unico punto fisso deve essere solo [[Dio]]. Si crearono così due movimenti: I '''Fissisti''' o '''Staticisti''', che credevano nella ormai celeberrima '''Teoria del Punto Fisso''', e i '''Dinamisti''' o [[Bigotto|Obsoleti]], che guardando il cielo cercando Dio davano inizio ad una serie infinita di capitomboli, risultando più divertenti e comici di [[Colorado Cafè]].


==== Camminata Normale ====
==== Camminata Normale ====
La tecnica più facile, di origine medioevale, con una difficoltà 4/10. Questa tecnica vede camminare il Tamarro in avanti guardando '''Il Punto Fisso''', punto che nella maggior parte dei casi è rappresentato dalle luci strobosferiche dell'impianto di illuminazione. La difficoltà cresce in maniera direttamente proporzionale alla distanza dal centro del '''Macchinario Mistico''' e alla '''bastardaggine''' del giostraio.
La tecnica più facile, di origine medioevale, con una difficoltà 4/10. Questa tecnica vede camminare il Tamarro in avanti guardando '''Il Punto Fisso''', punto che nella maggior parte dei casi è rappresentato dalle luci strobosferiche dell'impianto di illuminazione. La difficoltà cresce in maniera direttamente proporzionale alla distanza dal centro del '''Macchinario Mistico''' e alla bastardaggine del giostraio.


==== Camminata a Gambero ====
==== Camminata a Gambero ====
Tecnica di difficoltà 6/10 che sconvolse il panorama del '''Tamarrismo''' sin dall'epoca rinascimentale. La fiducia nei poteri dell'uomo data dall''''Umanesimo''' consentì ai primi pionieri di trovare la fiducia in se stessi per provare a camminare al contrario. Il rischio di caduta e di Pubblica Umiliazione aumenta, ma in caso di riuscita, il giorno dopo l'esibizione, il coraggioso Tamarro riceverà una miriade di richieste di amicizia su [[Netlog]], accrescendo così la sua importanza sociale.
Tecnica di difficoltà 6/10 che sconvolse il panorama del tamarrismo sin dall'epoca rinascimentale. La fiducia nei poteri dell'uomo data dall''''[[Umanesimo]]''' consentì ai primi pionieri di trovare la fiducia in se stessi per provare a camminare al contrario. Il rischio di caduta e di pubblica umiliazione aumenta, ma in caso di riuscita, il giorno dopo l'esibizione, il coraggioso tamarro riceverà una miriade di richieste di amicizia su [[Netlog]], accrescendo così la sua importanza sociale.


==== Stabilità Rotante ====
==== Stabilità Rotante ====
Tecnica di difficoltà 8/10, inventata nel periodo dell'Illuminismo, al fine di dare stabilità agli ideali e tentare di essere <s>meno stupidi</s> più ragionevoli. In questa evoluzione acrobatica vediamo il Tamarro puntare i talloni contro la base dei [[Superfluo|Sedili]] e (piegandosi in avanti con le gambe tese e divaricate) cercare di rimanere in piedi. Abbiamo quindi un'unione e una sinergia maggiore con il macchinario, poiché l'[[coglione|artista]] invece di camminare contro il movimento del tagadà, lo segue. L'effetto scenico è assicurato, con un conseguente picco di popolarità del 27%.
Tecnica di difficoltà 8/10, inventata nel periodo dell'[[Illuminismo]], al fine di dare stabilità agli ideali e tentare di essere <s>meno stupidi</s> più ragionevoli. In questa evoluzione acrobatica vediamo il tamarro puntare i talloni contro la base dei [[Superfluo|sedili]] e (piegandosi in avanti con le gambe tese e divaricate) cercare di rimanere in piedi. Abbiamo quindi un'unione e una sinergia maggiore con il macchinario, poiché l'[[coglione|artista]] invece di camminare contro il movimento del tagadà, lo segue. L'effetto scenico è assicurato, con un conseguente picco di popolarità del 27%.


==== Lo Zoppo ====
==== Lo Zoppo ====
Tecnica difficilissima, addirittura 9/10 nella scala di complessità. Consiste nel riuscire a procedere sull''''Astronave Danzante''' con l'ausilio di una sola gamba. Fu inventata per caso dopo il 1918, quando i Tamarri reduci della '''[[Prima Guerra Mondiale]]''', ormai tutti zoppi, non potendo rinunciare al macchinario che sempre aveva costituito il senso della loro vita, ripresero a cimentarsi in questa disciplina. Ancora oggi una cerchia ristretta riesce ad eseguire questo tipo d'evoluzione, destando stupore e rispetto negli avversari Tamarri e '''lubrificazioni vaginali''' in tutte le [[Bimbominkia]] presenti sui sedili e nel pubblico.
Tecnica difficilissima, addirittura 9/10 nella scala di complessità. Consiste nel riuscire a procedere sull''''Astronave Danzante''' con l'ausilio di una sola gamba. Fu inventata per caso dopo il 1918, quando i tamarri reduci della '''[[Prima Guerra Mondiale]]''', ormai tutti zoppi, non potendo rinunciare al macchinario che sempre aveva costituito il senso della loro vita, ripresero a cimentarsi in questa disciplina. Ancora oggi una cerchia ristretta riesce ad eseguire questo tipo d'evoluzione, destando stupore e rispetto negli avversari Tamarri e lubrificazioni vaginali in tutte le [[Bimbominkia]] presenti sui sedili e nel pubblico.


==== Il Salto ====
==== Il Salto ====
In assoluto la tecnica più difficile: 10emmezzo/10.
In assoluto la tecnica più difficile: 10emmezzo/10.
È necessaria un'ottima coordinazione '''gamba/sospensione idraulica''' per effettuare questa acrobazia incredibile.
È necessaria un'ottima coordinazione ''gamba/sospensione idraulica'' per effettuare questa acrobazia incredibile.
Provoca vomito e reumatismi negli Sfigati, con soddisfazione dei Tamarri, porché la bile degli sfigati rende più avvincente il giro sul Tagadà. Inoltre le '''Donne dei Tamarri''' e le [[Bimbominkia]] hanno orgasmi multipli e scendono dal Tagadà con una voglia pazzesca di studiare la storia del Tamarrismo per poter dare ad un TaMaRr0 D.O.C. un [[Pompino|Esame orale]].
Provoca vomito e reumatismi negli Sfigati, con soddisfazione dei Tamarri, porché la bile degli sfigati rende più avvincente il giro sul Tagadà. Inoltre le '''Donne dei Tamarri''' e le [[Bimbominkia]] hanno orgasmi multipli e scendono dal Tagadà con una voglia pazzesca di studiare la storia del Tamarrismo per poter dare ad un TaMaRr0 D.O.C. un [[Pompino|esame orale]].


== Documentari ==
== Documentari ==