Tacatà: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 53: Riga 53:
Che in italiano si può tradurre con:
Che in italiano si può tradurre con:
{{cit2|Dai tacatà}}
{{cit2|Dai tacatà}}
La parte latino-americana lascia poi il passo ad un assolo di [[ableton]] dance/house composto in 3 minuti dagli autori dopo essersi scesi due grammi di [[MDMA]] tagliata col [[copertone]] e aver capito che la musica normale non era fatta per loro. Nel ritornello strumentale si ode una paperella che fa il suo dolce verso, spacciata dagli autori del brano per un sassofono.
La parte latino-americana lascia poi il passo ad un assolo di [[ableton]] dance/house composto in 3 minuti dagli autori dopo essersi scesi due grammi di [[MDMA]] tagliata col [[copertone]] e aver capito che la musica normale non era fatta per loro.

Sentita nella sua globalità, la canzone ricorda pertanto un [[Utente:Crogiuolo|crogiuolo]] di generi diversi mischiati alla rinfusa e confezionati peggio, pronto per essere commercializzato e venduto agli under 17, possibilmente ripetenti.
Sentita nella sua globalità, la canzone ricorda pertanto un [[Utente:Crogiuolo|crogiuolo]] di generi diversi mischiati alla rinfusa e confezionati peggio, pronto per essere commercializzato e venduto agli under 17, possibilmente ripetenti.


=== Il Remix ===
=== Il Remix ===


Tutto da gustare il Remix firmato dj [[Chi l'ha visto?|Vin Teck]], di cui l'unica cosa bella è la [[figa|gnocca]] che compare nell'anteprima del video.
Tutto da gustare il Remix firmato dj [[Chi l'ha visto?|Ninni Angemi]], di cui l'unica cosa bella è la [[figa|gnocca]] che compare nell'anteprima del video.




{{Allinea|center|<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=M_MCqoHgGpY</youtube>}}
{{Allinea|center|<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=TF2P94x905I</youtube>}}


== Che cosa è il Tacatà ?==
== Che cosa è il Tacatà ?==