Suppellettile: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:


[[Immagine:Asino_appeso.jpeg|Esempio di suppellettile]]
[[Immagine:Asino_appeso.jpeg|Esempio di suppellettile]]




Dicesi suppellettile qualsiasi tipo di oggetto inanimato che può essere lasciato sbadatamente incustodito sopra un letto (su-pel-lett-ile).
Dicesi suppellettile qualsiasi tipo di oggetto inanimato che può essere lasciato sbadatamente incustodito sopra un letto (su-pel-lett-ile).
Riga 32: Riga 34:
Il primo uomo ad intuire e sfruttare le proprietà di riponibilità di un oggetto su un letto fu Stijkaaz, il quale, dopo la doccia, dimenticò sbadatamente la dignità sul letto. Infatti era uscito dal bagno dopo aver ciccato la sigaretta nel bicchiere in cui i suoi co-inquilini riponevano gli [[spazzolini]].
Il primo uomo ad intuire e sfruttare le proprietà di riponibilità di un oggetto su un letto fu Stijkaaz, il quale, dopo la doccia, dimenticò sbadatamente la dignità sul letto. Infatti era uscito dal bagno dopo aver ciccato la sigaretta nel bicchiere in cui i suoi co-inquilini riponevano gli [[spazzolini]].


Da ciò si evince che il suppellettile non necessariamente sia ascrivibile ad un gruppo di Facebook, perché lo dice la parola stessa.
Da ciò si evince che il suppellettile non necessariamente sia ascrivibile ad un gruppo di [[Facebook]], perché lo dice la parola stessa.