Suor Paola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Dopo circa trent'anni da quel tragico evento, suor Paola decise di riprendere la visione delle partite di ruzzica della [[S.S. Lazio]] e fu allora che scoprì che durante tutti gli anni passati, quella squadra aveva vinto solamente 2 tornei di [[tresette]] col morto, 4 tornei di [[bridge]], e 2 [[coppe italiane di scopone scientifico]]. La partita che ha segnato la svolta di Paola è stata Lazio-[[Pecuronia Nord]]. La partita in questione terminò con una sconfitta dei padroni di casa per 0-3, con la tripletta di [[Willy]], il capitano della squadra rivale. Alla vista di quella oscenità, Paola decise che era il momento di aiutare quei poveri giocatori a vincere qualcosa, e sapeva che per farlo c'era un solo modo: rivolgersi ai piani alti. Così, iniziò gli studi teologici per diventare una figura religiosa importante.
 
Fu l'apparizione di [[Chuck NorrisMilingo]] a darle l'investitura ufficiale. L'onnipotente le conferì il titolo di Suor Paola, con l'incarico di andare in giro per il mondo a dire stronzate e a dimostrare che le suore non capiscono un cazzo di calcio. Ottenuto il titolo tanto aspirato, Suor Paola si recò alla finale di campionato di serie Z nel quale militava la Lazio all'epoca, ancora una volta giocata in casa, ma stavolta contro gli storici avversari della [[AS Roma]], primi in classifica, e matematicamente promossi in serie A in quanto raccomandati direttamente dall'onnipotente.
 
Suor Paola lanciò benedizioni sui giocatori bianco-azzurri e maledizioni sui giallo-rossi, ma senza sapere che tra i tifosi della Roma c'era un'altra potentissima suora appena investita dei suoi poteri: [[Suor Germana]].
Suor Paola lanciò benedizioni sui giocatori bianco-azzurri e maledizioni sui giallo-rossi, ma senza sapere che tra i tifosi della Roma c'era un'altra potentissima suora appena investita dei suoi poteri: [[Suor Germana]]. La partita terminò con uno schiacciante 0-34 per la Roma.
 
Al termine della partita, l'allora capitano della squadra [[Paolo Di Canio]], fresco quarantenne, spiegò che la sconfitta era venuta perché la squadra non ne poteva più di giocare nello stadio costruito dietro al fienile del presidente, e dunque tutti avevano risentito della stanchezza. Inoltre Di Canio sfruttò quel momento per chiedere allo stesso presidente, di sostituire le due panche di faggio poste ai lati dell'orto, con delle tribune, in modo da poter migliorare il supporto del pubblico biancoceleste.
 
Suor Paola dunque aveva fallito il suo primo tentativo di aiutare la Lazio, ma era comunque alle prime armi, e decise che negli anni successivi avrebbe riprovato.
[[Immagine:Locandinasisteract.jpg‎ |right|thumb|180px|La locandina di un famoso film con protagonista Suor Paola]]
Line 28 ⟶ 30:
 
== Suor Paola oggi ==
 
Suor Paola, oggi svolge svariati lavori. Gestisce concerti di beneficenza per i tifosi laziali che hanno bisogno di cure mentali a causa delle numerose sconfitte subite dalla squadra, partecipa a film porno per persone anziane, e soprattutto svolge campagne contro la nemica giurata Suor Germana.
[[Immagine:Suora_cattiva_N.jpg‎|left|thumb|180px|Suor Paola minaccia di pestare il presidente Lotito per non aver comprato Cristiano Ronaldo]]
Line 34 ⟶ 35:
 
== Teorie degli antichi ==
 
Secondo una legenda risalente a circa un secolo fa, Suor Paola sarebbe andata al palazzo del [[supremo]] per diventare appunto il suo successore, ma questi avrebbe rifiutato in quanto in suor Paola si celava una parte cattiva. Così dopo essersi allenata, suor Paola avrebbe sprigionato la parte cattiva di sè dal suo corpo. Suor Paola fu respinta lo stesso dal supremo perché nel frattempo era stato scritturato un [[namecciano]] per quel ruolo, dunque suor Paola sarebbe tornata sulla terra, dove avrebbe combattuto una lunga e sanguinosa battaglia con la sua parte cattiva, ovvero [[Suor Germana]]. Naturalmente sono solo teorie, e nulla di questo è stato confermato -o smentito-.
 
Riga 40:
 
== Argomenti Correlati ==
 
*[[A.S._Roma|A.S. Roma]]
*[[S.S._Lazio|S.S. Lazio]]
0

contributi