Sudoku: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
===Ruboku===
È la variante del sudoku più bastarda e più [[Masochismo|masochista]] mai creata. Si tratta di un [[Cubo di Rubik]] con numeri al posto dei colori, il cui obiettivo è posizionare su ogni faccia tutti i numeri da 1 a 9. Anche i solutori più accaniti sono diventati [[Pazzia!pazzi]] o sono morti di [[vecchiaia]] nel tentativo di risolverlo.<br>
Secondo i [[Matematico|matematici]] la probabilità di riuscire a finire un ruboku ruotando i numeri a caso è uguale a quella del [[Cubo di Kubrick|Cubo di Rubik]]([[Millemila|10<small><sup>46.000</sup></small>]]) moltiplicata per un qualunque numero alla [[Cazzo di cane|cazzo di cane]] e divisa per [[due]]. Il risultato che viene fuori corrisponde a sei volte le dimensioni dell'[[Universo]] conosciuto.
==Gare di sudoku==
===Campionato italiano===
Il campionato italiano di sudoku è stato vinto per quattro anni di fila dal leggendario G.M., il quale ha partecipato a [[millemila]] campionati mondiali facendosi sempre superare da almeno cinque [[Italiano medio|italiani]].
===Campionato italiano junior===
'''Prima edizione''': V.S. stravince la finale (soltanto perché non ci sono [[Ragazza|tipe]]) <br>
'''Seconda edizione''': V.S. stravince la semifinale concludendo a 221 punti, la seconda classificata conclude a 93 punti. In finale V.S., distratto dalla bellezza della seconda classificata, vince soltanto 167-162. <br>
'''Terza edizione''': V.S. conclude la semifinale a 380 punti, completando tutti i 13 sudoku in 55 minuti. Dal secondo al sesto posto, solo ragazze. In finale, in 55 minuti V.S. riesce a stento a completare tre sudoku e si classifica soltanto terzo, dietro a due tipe.
===Campionato italiano senior===
Ogni [[Anziano|over 65]] è convinto di poterlo vincere.
==Risolvere un sudoku==
[[File:Su doku.jpg|right|thumb|200px|Per apprendere questa difficile arte bisogna cominciare dalle basi.]]
0

contributi