Strategia di guerra

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tutti iniziano così
« Simpatica, ma un po' bruttina »
(Giulio Cesare)
« Ottima nel latte freddo per colazione, in particolare nelle calde mattinate estive »
(Napoleone Bonaparte)

La strategia di guerra è una complessa forma di interazione sociale, insita nei più reconditi meandri della psiche umana. Ne è un esempio il rituale del corteggiamento, come riportato nei manuali [citazione necessaria].


Per approfondimenti