Stella polare: differenze tra le versioni

Riga 26:
[[File:Rotazione stelle.gif|thumb|left|210px|Vedete le stelle come girano intorno all'asse terrestre? Ecco, fanno così perché sono [[Ebbrezza|sbronze]].]]
In realtà, la stella polare non è sempre stata la sola ad indicare il nord. Le stelle, difatti, sono soggette ad un lento spostamento rispetto all'asse terrestre che fa sì che i poli, ogni 26000 anni, compiano una rotazione di 360° intorno alla sfera celeste. Attualmente, gli astronomi si domandano quanto cazzo di traffico ci possa essere intorno alla sfera celeste per ridurre gli assi della terra a metterci così tanto per fare un semplice giretto.
 
Nel corso dei millenni, dunque, molti altri oggetti sono stati insigniti del titolo di "stella polare", tra cui vale la pena di menzionare:
 
*α Draconis
*β Ursae Minoris
*Casa tua
*[[Tua madre]]
*[[Giuliano Ferrara]]
 
Secondo gli scienziati della [[NASA]] esisterebbe anche una cosiddetta stella polare meridionale, di nome σ Octantis, ma nessuno ne parla mai volentieri perché pare sia affiliata con qualche organizzazione [[Mafia|mafiosa]].
 
[[Categoria:Astronomia]]
0

contributi