Stefano Domenicali: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|Penso cheeeeee...|Domenicali prima di iniziare ogni frase|}}
{{Cit|Penso cheeeeee...|Domenicali prima di iniziare ogni frase|}}
{{Cit|La colpa è di tutti tranne che nostra|Domenicali dopo ogni Gran Premio perso|}}
{{Cit|La colpa è di tutti tranne che nostra.|Domenicali dopo ogni Gran Premio perso}}
{{Cit|Questo è l'anno del riscatto|Domenicali tutti gli anni prima di cominciare il Campionato|}}
{{Cit|Questo è l'anno del riscatto.|Domenicali tutti gli anni prima di cominciare il Campionato}}
{{Cit|Si ma siamo stati bravi... la macchina è a posto... abbiamo l'andamento-gara...|Stefano Domenicali su sedicesimo posto di [[Felipe Massa|Massa]] e ritiro di [[Kimi Raikkonen|Raikkonen]]|}}
{{Cit|Si ma siamo stati bravi... la macchina è a posto... abbiamo l'andamento-gara...|Stefano Domenicali su sedicesimo posto di [[Felipe Massa|Massa]] e ritiro di [[Kimi Raikkonen|Raikkonen]]|}}
{{Cit|Guarda che se agganci [[Adrian Sutil|Sutil]], poi lui ti trasporterà fino al traguardo, così risparmi benzina|Domenicali a [[Kimi Raikkonen|Raikkonen]] durante il Gran Premio di [[Montecarlo]] 2008|}}
{{Cit|Guarda che se agganci [[Adrian Sutil|Sutil]], poi lui ti trasporterà fino al traguardo, così risparmi benzina|Domenicali a [[Kimi Raikkonen|Raikkonen]] durante il Gran Premio di [[Montecarlo]] 2008|}}

[[File:Domenicali-mano.jpg|right|thumb|150px|Domenicali tenta di agguantare una mosca.]]
[[File:Domenicali-mano.jpg|right|thumb|150px|Domenicali tenta di agguantare una mosca.]]

'''Stefano Domenicali''' è l'omino della [[Ferrari]] che sta al muretto. Il suo scopo sarebbe portare la Ferrari al primo posto, pur arrivando sesta. Questa teoria, non pienamente difesa da tutti, è appoggiata tuttavia dal presidente della [[Ferrari]] [[Luca Cordero di Montezemolo|Montezemolo]], che però sta già pensando nella prossima stagione di sostituirlo con un fermacarte.
'''Stefano Domenicali''' è l'omino della [[Ferrari]] che sta al muretto. Il suo scopo sarebbe portare la Ferrari al primo posto, pur arrivando sesta. Questa teoria, non pienamente difesa da tutti, è appoggiata tuttavia dal presidente della [[Ferrari]] [[Luca Cordero di Montezemolo|Montezemolo]], che però sta già pensando nella prossima stagione di sostituirlo con un fermacarte.


Riga 10: Riga 12:
Domenicali nasce precisamente quando [[Jean Todt]] ha lasciato la Ferrari per coltivare nani di gesso in [[Ruanda]]. Prima di lui non si sapeva niente.<br />
Domenicali nasce precisamente quando [[Jean Todt]] ha lasciato la Ferrari per coltivare nani di gesso in [[Ruanda]]. Prima di lui non si sapeva niente.<br />
Ricevette l'incarico di scaldare le sedie del muretto durante la gara e di dare qualche sistemata alla macchina. Alla sua prima intervista dichiarò:
Ricevette l'incarico di scaldare le sedie del muretto durante la gara e di dare qualche sistemata alla macchina. Alla sua prima intervista dichiarò:

[[File:Domenicali-raikko.jpg|left|thumb|Domenicali toglie un moscerino dall'occhio di Raikkonen.]]
[[File:Domenicali-raikko.jpg|left|thumb|Domenicali toglie un moscerino dall'occhio di Raikkonen.]]

{{Quote|È per me un onore sostituire Jean Todt alla guida della [[Force India]]!}}
{{Quote|È per me un onore sostituire Jean Todt alla guida della [[Force India]]!}}


Riga 21: Riga 25:
==Tattiche==
==Tattiche==
[[File:Domenicali.jpg|right|thumb|140px|Domenicali comunica a gesti con degli indigeni. «''Unga unga ualla aaah''».]]
[[File:Domenicali.jpg|right|thumb|140px|Domenicali comunica a gesti con degli indigeni. «''Unga unga ualla aaah''».]]

Il motivo dei tanti [[Perdere|trionfi]] che la [[Ferrari]] ha avuto nel 2008 è la scelta di tattiche diverse che egli ha voluto sperimentare in [[Formula 1]]. Queste tattiche (completamente innovative), si distinguono a seconda del pilota:
Il motivo dei tanti [[Perdere|trionfi]] che la [[Ferrari]] ha avuto nel 2008 è la scelta di tattiche diverse che egli ha voluto sperimentare in [[Formula 1]]. Queste tattiche (completamente innovative), si distinguono a seconda del pilota: