Stadio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
La domenica lo stadio viene invaso dai [[tifoso|tifosi]] della [[La squadra del cuore|squadra di calcio locale]], contro cui le leggi dello stato nulla possono fare.
La domenica lo stadio viene invaso dai [[tifoso|tifosi]] della [[La squadra del cuore|squadra di calcio locale]], contro cui le leggi dello stato nulla possono fare.
All'interno i diversi gruppi di tifosi organizzano sagre, [[rave]], vendita di sostanze stupefacenti, furti con scasso, rapine a mano armata, bombardamento con bombe al fosforo e molto altro. In alcune domeniche dell'anno c'è anche un mercatino delle armi usate.
All'interno i diversi gruppi di tifosi organizzano sagre, [[rave]], vendita di sostanze stupefacenti, furti con scasso, rapine a mano armata, bombardamento con bombe al fosforo e molto altro. In alcune domeniche dell'anno c'è anche un mercatino delle armi usate.

Può sembrare assurdo ma la legislazione italiana non consente alcun tipo di intervento contro i reati che si perpetrano all'interno degli stadi. Non è un caso difatti che ogni domenica le tifoserie ritornano impunite a commettere rapine e omicidi: tanto sanno già che non succederà nulla. D'altronde lo stato non ha alzato un dito contro le tifoserie che assediarono le stazioni di polizia dopo l'omicidio di [[Gabriele Sandri]], figurarsi se i poliziotti hanno la voglia di arrestare gente che dopo 5 minuti sta già fuori a lanciare petardi.


Lo stadio è inoltre considerato [[zona franca]] e non può essere invaso da un paese straniero, proprio come la [[Svizzera]], né dalle [[polizia|forze dell'ordine]].
Lo stadio è inoltre considerato [[zona franca]] e non può essere invaso da un paese straniero, proprio come la [[Svizzera]], né dalle [[polizia|forze dell'ordine]].