Spiccioli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (ha spostato Utente:Urborg/Spiccioli a Utente:Nonno D'acciaio/Spiccioli: Wikipedia è una chiavica :D)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''SPICCIOLI(numero matematico)'''<br/>

[[Immagine:Spiccioli.gif|thumb|180px|Una rappresentazione del numero immaginario 'spiccioli' in un quadro cubista del '900]]
[[Immagine:Spiccioli.gif|thumb|180px|Una rappresentazione del numero immaginario 'spiccioli' in un quadro cubista del '900]]
{{Cit|La costante pi greco vale 3 e spiccioli|Matematico sul valore di pi Greco}}
{{Dialogo|Domanda di un senzatetto|Hai alcuni spiccioli?|Una delle possibili risposte|Certo! 0,023475e}}
{{Cit|Hai alcuni spiccioli?|Domanda di un senzatetto}}
{{Cit|Certo! 0,023475|Una delle possibili risposte}}
<br/>
<br/>
{{Cit2|La costante pi greco vale 3 e spiccioli|Matematico sul valore di pi Greco}}
'''Spiccioli''' è un numero speciale utilizzato dai matematici che sta ad indicare una variabile immaginaria. Spiccioli può assumere un valore compreso tra 0 e Wafer, dove Wafer è definita dall'utente. Possiamo vedere alcuni esempi sul suo utilizzo, molto diffuso in matematica:<br/><br/>
{{cit2|Troppi spiccioli... parcheggiatore abusivo 3€, birra 4€, ingresso al locale 8€; pagare l'ingresso con monetine da 1 e 2 centesimi NON HA PREZZO!|CacciatricediSangue su scherzo del cazzo con gli spiccioli}}
<br />

'''Spiccioli''' è un numero speciale utilizzato dai matematici che sta ad indicare una variabile immaginaria. Spiccioli può assumere un valore compreso tra 0 e Wafer, dove Wafer è definita dall'utente.

==Etimologia==
La parola spiccioli deriva dalla parola latina ''spicciulus'' che deriva dalla parola graca ''spicciolunis'' che deriva dall'elfico [[Immagine:Spiccioli in elfico.jpg]] che tradotto a grandi linee significa "Variabile immaginaria conosciuta col nome di spiccioli che deriva dal latino ''spicciolus''"

==Esempi==
Possiamo vedere alcuni esempi sul suo utilizzo, molto diffuso in matematica:<br/><br/>
{{Cit|Ho solo '''alcuni''' spiccioli in tasca|Io su le mie finanze}}
{{Cit|Ho solo '''alcuni''' spiccioli in tasca|Io su le mie finanze}}
In questo caso la variabile spiccioli assume un valore compreso tra '''0''' e '''alcuni'''.
In questo caso la variabile spiccioli assume un valore compreso tra '''0''' e '''alcuni'''.