Spedizione dei mille: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38: Riga 38:


Ai mille si unirono una valanga di altri abitanti del luogo, entusiasti alla [[prospettiva]] di fare l'Italia e liberarsi dei Borbone, perché se i mille non avevano mai sentito parlare della [[Lega]], loro non avevano mai sentito parlare dei [[Neoborbonici]].
Ai mille si unirono una valanga di altri abitanti del luogo, entusiasti alla [[prospettiva]] di fare l'Italia e liberarsi dei Borbone, perché se i mille non avevano mai sentito parlare della [[Lega]], loro non avevano mai sentito parlare dei [[Neoborbonici]].



== Già che ci siamo, facciamo l'Italia... ==
== Già che ci siamo, facciamo l'Italia... ==



I Borbonici, messi stranamente in agitazione dalla presenza di un corpo d'armata sabaudo nel loro territorio, tanto più considerando che la popolazione stava insorgendo contro di [[loro]], optarono per un massacro indiscriminato. Facendo una [[faccia]] cattiva cattiva, 4.000 [[soldati]] borbonici accorsero a [[Calatafimi]].
I Borbonici, messi stranamente in agitazione dalla presenza di un corpo d'armata sabaudo nel loro territorio, tanto più considerando che la popolazione stava insorgendo contro di [[loro]], optarono per un massacro indiscriminato. Facendo una [[faccia]] cattiva cattiva, 4.000 [[soldati]] borbonici accorsero a [[Calatafimi]].