Panchinaro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
== Caratteristiche psico-fisiche del Panchinaro ==
 
[[Immagine:Banana.jpg|left|280px|thumb|Classico piede di un Panchinaro.]]Fisicamente il Panchinaro-tipo si presenta come un maschio di media altezza e lieve sovrappeso. La sua età varia dai ventiquattro ai quarant'anni nei casi più longevi.<br /> È inoltre assai interessante constatare che lo sviluppo di questo essere non è un fenomeno genetico circoscritto in una determinata zona geografica, in quanto sono presenti splendidi esemplari di Panchinaro appartenenti alle più svariate razze (umane e non).
 
Le caratteristiche anatomiche che più saltano all'occhio sono l''''Occhio Trigliato''', eternamente offuscato da un velo di malinconica stolidità, il '''Chewing Gum in Bocca''', indice di costante lavoro intellettivo e il cosiddetto '''Piede a Banana'''. Suddetto piede è dotato di una conformazione ossea che rende impossibile al Panchinaro colpire la palla (nelle rare occasioni in cui egli si trovi a doverne colpire una) ed è con molta probabilità la causa della sua condizione di riserva a vita.
Riga 27:
== Storia del Panchinaro==
 
[[Immagine:Otzi-mummia.jpg|300px|right|thumb|Resti di un antico Panchinaro trovati sotto la Curva Nord dello Stadio Tardini di Parma.]]
Le origini del Panchinaro risalgono alla notte dei tempi. Numerosi resti di tale specie animale sono stati rinvenuti in Anatolia e ad Abbiate Grasso.<br />
Si ipotizza che i primi esemplari del nostro eroe ('''Homo Panchinaris Non Erectus''') siano comparsi in [[Africa]] intorno al 5000 [[A.C.]], per poi migrare in [[Europa]] approfittando dell'allora unificazione dei continenti ( la cosiddetta Pangea) e delle leggi per il tesseramento dei giocatori extra-comunitari, a quel tempo molto più permissive rispetto ai giorni nostri.<br />
Riga 44:
== Panchinari Illustri ==
 
[[Immagine:Adriano.jpg|250px|thumb|Il Panchinaro per antonomasia.]]
La lista dei '''Panchinari Illustri''' è così lunga che non è matematicamente definibile, anche se la [[Nasa]] sostiene che essa equivale per estensione a [[diciasedici]] rotoli di carta igienica di media morbidezza.<br />
0

contributi