Baustelle: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 2:
{{Mostro}}
 
[[ImmagineFile:Baustelle.jpg|right|thumb|350px|Foto di gruppo dopo il famoso live alla sagra del cinghiale di Fugecchio]]
 
{{Cit|Caravaggio è morto per te, Luigi Tenco è morto per te, nei fiori dei campi Vive Piero Ciampi. Bisogna studiare Baudelaire, Saffo s’è ammazzata per noi, Socrate suicida per noi|[[Francesco Bianconi]] leggendo la sua agenda telefonica }}
Riga 29:
Prendo pastiglie che contengono paroxetina.|Charlie fa surf}}
===I primi dischi===
[[ImmagineFile:Francesco_Bianconi.jpg|right|thumb|200px|Bianconi colto da un improvviso attacco di diarrea mentre canta]]
I nostri tre eroi dunque dopo una fiera gavetta passata a suonare a funerali, compleanni di bambini e matrimoni decidono di produrre il loro primo disco: "Il Sussidiario Illustrato Della Giovinezza" ove, come suggerisce il titolo, narrano i loro sconvolgenti ricordi di gioventù tirando fuori aneddoti molto particolari, come nel pezzo "Cinecittà" ove il [[Francesco Bianconi|Bianconi]] narra di quella volta in cui si sottopose al provino di un film per scoprire all'ultimo momento che si trattava di un film [[porno]] e che doveva fare la parte della [[donna]], accettando comunque la parte di buon grado.O nel pezzo "Sadik" ove viene svelata la passione segreta di Rachele Bastreghi per il [[sadomaso]].
 
Riga 49:
===Antropophaus===
 
[[ImmagineFile:Video_Baustelle.png|right|thumb|300px|Bianconi discorre amichevolmente con l'amico filosofo Hello Kitty]]
{{Quote|Alla Stazione c’è un bel sole come in altri posti''
amore mio dolcissimo c’è un verme nel caffè''
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione