Male: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 8:
 
== Formazione e reperibilità ==
Il male, in genere, si forma per l'accumulo nell'aria dei sentimenti negativi degli esseri umani: questi sentimenti, salendo nella stratosfera, incontrano vari fattori mutageni quali gas serra, [[scie chimiche]], raggi cosmici e [[Kamehameha]] vaganti. Una volta assunta la giusta dose di energia, il male viene irrimediabilmente attratto verso il primo corpo a sua disposizione.A seconda del tipo di corpo trovato, gli effetti saranno differenti:[[File:Fanculo.jpg|right|thumb|175px|Mi dispiace ma Lilium non la dovevate toccare. Non sapete neanche chi CAZZO è, e poi scrivete "vampira emo" quando non è nè emo nè vampira... vi consiglio di eliminare questa vandalizzazione.]]
* Nel caso a essere infusa dal male sia una '''persona''', essa si trasformerà, all'istante o nel tempo a seconda della quantità e qualità del male, in un [[supercattivo]], in genere un marcantonio sprizzante figaggine con il piano della conquista del mondo.Ci sono tuttavia alcune eccezioni, come quel rincoglionito di [[Dragonball|Janemba]].
* Se invece un '''animale''' verrà investito dal male, esso crescerà a dismisura e svilupperà una insaziabile sete di sangue e distruzione. Esempi lampanti di questo fenomeno sono [[King Kong]], [[Godzilla]], il [[Kraken]] e gli squali di [[Baywatch]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione