Osimo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Riga 4:
|Motto= Guarda a lù !
|Posizione= Sulla vetta dell'[[Everest]] tra [[Filottrano]] e [[Offagna]]
|AnnoDiFondazione= tanti anni fa, perchèperché ''Auximum'' è ''Vetus''
|Abitanti= Giovanni, Francesco, Anna, Giuseppe, Pasquale, Maria ...
|Etnia= ciambòtti e cuntadìni
Riga 16:
 
== Historia Osimanorum ==
Osimo fu fondata dai [[Impero Romano|Romani]] e dai Latini, che poi sono gli stessi o sono parenti. C'è chi dice invece che Romani, Latini e [[Grechia|Greci]] un bel giorno si avvicinarono ad una collina per fondare Osimo. ''Trallallà noi fondiamo Osimo'' dicevano i Romani, ''Pappappà noi fondiamo Osimo'' dicevano i Latini, ''Lerilerà noi vi sfondiamo il culo'' dicevano i Greci. SicchèSicché tutto venne buttato in una partita a briscola a tre. A metà partita i Latini si accorsero che avevano fatto una boiata giocando briscola per prendere il due di coppe e tentarono di rimediare proponendo un tresette, ma Romani e Latini non ne vollero sapere. Giunti alla fine del terzo terzo, i Romani ci avevano tre briscole e si fregarono le carte dei Greci con un bel : ''Ah, Osimo la fondiamo noi ! Pòssino ammazzàvve !''. I Greci se ne andarono ma per dispetto ai Romani fondarono la [[Padania]].
 
Nel medio Medioevo i [[Piceni]] introdussero ad Osimo il dialetto maceratese, nel cinquecento i [[Galli]] introdussero ad Osimo il dialetto pesarese, nel novecento [[Benito Mussolini|Mussolini]] introdusse ad Osimo l'armata ultrà.
Riga 45:
 
== Note ==
Leggi le note, perchèperché fanno ridere !
{{references}}
== Riferimenti esterni ==
Riga 53:
*Coro delle campagne di Osimo
http://www.youtube.com/watch?v=kdqJ4i7sgVk
 
[[Categoria:sottopagineSottopagine]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione