Omino Cocozza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 87.1.12.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Qscgu9-bot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.1.12.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Qscgu9-bot)
Riga 1:
{{nerd}}
 
Nel 2002, [[Microsoft]] era alla ricerca di un nuovo [[software]] in grado di aiutare gli utenti di [[Windows XP]] a uscire dalle situazioni più intricate e pericolose. [[Bill Gates]] decise che la cosa migliore da fare era creare un [[agent]] da far saltare fuori dal lato basso-sinistro dello schermo ogniqualvolta l'[[utonto|utente]] [[Windows]] si ritrovava in situazioni problematiche causate dall'estrema instabilità del sistema operativo, come ad esempio l'infezione da virus o l'eliminazione involontaria di [[porno|filmati pornografici]].
Ciucciatemi il cazzo.
 
La [[Microsoft]] contattò così [[Salvatore Aranzulla]], che grazie alla sua mania da protagonismo e alle sue [[merda|abilità informatiche]], realizzò il [[software]] '''Omino Cocozza 1.0'''.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione