Divina Commedia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
__NOTOC__
{{noncitazionilink}}
[[Immagine:Pencil.gif|right|thumb|Una sofisticata ricostruzione al computer di come doveva essere la matita usata da Dante nella stesura della Divina Commedia|123px]]
 
{{noncitazionilink}}
 
La '''Divina Commedia''' in origine era un manuale di istruzioni per un nuovo frullatore a batterie. Poi [[Dante Alighieri|Dante]] tentò di farsi pubblicare tramite striscia satirica su "[[Cioè]]", testata culturale sulla pop-music per tredicenni. Infine, disperatissimo, iniziò a trascriverla nei [[cesso|cessi]] dei principali [[autogrill]] della A14.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione