Problemi esistenziali: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Annullata la modifica 1500127 di 93.149.95.31 (discussione))
Riga 19:
=== Età antica ===
 
Molti esperti pensano che l'origine dei problemi esistenziali sia invece ricollegabile agli antichi romani. Plinio si chiese infatti se non fosse il caso di porre fine a questioni come: "Perché se mangio sdraiato mi sporco la tunica e rischio di strozzarmi?" oppure "Perché non riesco a controllare la mia E-Mailemail senza un PC?".
Furono emanati diversi Editti per tentare di risolvere vari di questi problemi che sembra fossero una delle principali cause della caduta imminente dell'impero d'occidente, oltre ai Barbari e i Rom sopravvissuti alla preistoria.
Furono comunque grandi esistenzialisti Latini: Cicerone, Seneca, Tizio e Caio...
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione