Numb3rs: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(aggiunta la sezione Produzione, e migliorata l'intro)
Riga 30:
[[File:Aragosta.jpg|250px||left|thumb|Anche questa è alta matematica]]
La trama segue sempre questi punti:
* Qualcuno compie un reato federale.Se viene commesso un reato non federale, quel reato diventa federale fino alla fine dell'episodio.
*l'FBI non sa cosa cazzo fare;
* l'FBI, una delle polizie meglio addestrate al mondo e con millemila specialisti, non sa cosa fare.
*il matematico trova nella [[matematica]] (mi raccomando, deve essere ALTA) una soluzione.
Poi* ciCharlie, sonochiamato 2da Don, calcola le possibili soluzioni: al crimine.
* l'efbiai applica la soluzione di Charlie, che non risolve il crimine.
*l'episodio finisce;
* Charlie capisce di avere sbagliato qualcosa e dopo aver osservato la vita reale, o essersi fatto aiutare da qualcuno più bravo di lui, ottiene la soluzione al crimine.
*il matematico e il suo amico trovano un'altra soluzione, stavolta quella giusta.
* l'FBI risolve il caso.
 
* Scena finale, ha tre varianti:
a) Due dei protagonisti principali si appartano<br />
b) Tutti a cena da Charlie<br />
c) Tutti a cena da Charlie, ognuno porta una donna (Colby e David non ci sono mai infatti) e alla fine si appartano.<br />
 
==Gnocche==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione