Hammerfall: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
[[Immagine:Hammerfall1.jpg|right|thumb|Foto commemorativa del primo chitarrista della band, Thor|200px250px]]
 
{{citazione|Gli Hammerfall mi hanno copiato tutte le canzoni|Zucchero}}
Riga 12:
Gli '''Hammerfall''' ( Martello fallico ) sono un gruppo metal ispanico fondato nel 1947 nella tropicale cittadina di Real Madrid
 
Precursori del moderno [[power metal]] hanno caraterizzato il peridodo post-bellico, con l'introduzione della prima chitarra elettrica suonata con un martello dal dimenticato [[Antonio Cassano]]'''Thor'''.
La prematura sconparsascomparsa a soli 20 anni, lo hanno reso semplicemente uno che è morto a 20 anni.
Sostituito dopo soli 15 anni luce, il gruppo non ritrovò più il fervore e la furia omicida, tipica dei primi successi.
 
==Formazione==
Line 23 ⟶ 24:
* Ponte Norgreno - chitarra menefreghista
 
==Album==
[[Categoria:gang musicali]]
 
* 1997 - Gloria ai bravi
* 1998 - Legati dai re
* 2000 - Lorenzo Lamas
* 2002 - La tundra di Crimfiglio
* 2003 - Prima notte di Crimfigli ( laiv )
* 2005 - Capitolo V - [[Ubuntu]], Unbovino, Unbroccolo
* 2006 - Monnezza vecchia
* 2007 - Acciaio soddisfa acciaio - La bestia Gloria di dieci anni
* 2008 - Il maestro piace
 
==Curiosità==
 
* Gioaccino Canne è il fratellastro di James Caan
* Sono note le furiose liti nei primi anni fra Thor i suo fratello Loky, allora bassista degli [[Statovarius]]
* E' ancora aperta una causa nei loro confronti a causa di un presunto plagio ai danni di Mozart.
* Una leggenda metropolitana narra che gli Hammerfall siano anche i Dimmu Borgir
 
 
 
 
[[Immagine:Dimmu_borgir.jpg|right|thumb|Gli Hammerfall|300px]]
 
[[Immagine:Hammerfall2.jpg|left|thumb|I Dimmu Borgir|300px]]
 
 
 
 
[[Categoria:gangHeavy musicaliMetal]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione