Utente:Felice Tristazzi/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Bot: Sostituzione automatica (- marroni + marrone, - a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è); modifiche estetiche)
Riga 54:
 
Malgrado questo, il gruppo si mantenne sempre indipendente, {{citnec|non accettando mai di associarsi alle major}}. L'anticonformismo rimase sempre uno dei loro capisaldi: basti pensare che, invece di bere [[Coca Cola]], preferivano di gran lunga la [[Virgin|Virgin Cola]].
 
Inarrestabili sperimentatori, sperimentarono ogni sorta di [[droga|droghe]] possibili e immaginabili, sotto effetto delle quali scrissero la maggior parte dei loro testi. Prendevano morfina, diacetylmorfina, ciclozina, codeina, temazepam, nitrazepam, fenobarbitale, amobarbitale, propoxyphene, metadone, nalbufina, petedina, pentazocina, buprenorfina, destromoramide, chlormetiazolo. Si sarebbero sparati la vitamina C, se l'avessero dichiarata illegale. Tutto questo tranne la [[domenica]], giorno in cui andavano a mangiare i [[tortellini]] dalla [[mamma]].
 
Portarono il [[punk]] in italia realizzando una controversa versione punk di ''Romagna mia'' dell'[[Orchestra Casadei]]. In seguito, Secondo Casadei realizzò una versione melodica di ''Emilia Paranoica'', riportando così le cose alla normalità.
 
== Formazione ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione