Federazione dei Verdi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(modifiche minori)
Riga 2:
 
==Nascita e Storia==
La formazione politica nasce alla fine degli [[anni '80]] da un gruppo di persone spintesgomente dalloa sgomentocausa suscitato dadi una notizia battuta dai principali organi di stampa secondo la quale un ex generale [[Vietnam|vietnamita]] avrebbe abbattuto a testate una sequoia secolare nei pressi di Abbacchiano Terme. I costituenti, riunitisi, giuranogiurarono così, che qualunque cosafosse accadaaccaduta, nessuno danneggieràavrebbe maidanneggiato più fauna e flora e qualora ciò accadafosse accaduto, loro sarannosarebbero stati li a rompere i [[coglioni]] a chi si macchierà di tali riprovevoli attiazioni. [[Immagine:Supereroe1.jpg|right|thumb|210px|Militante tipo del partito dei Verdi.]]
 
Il partito negliNegli [[anni '90]], il partito guadagnaguadagnava nuovi adepti grazie alla [[pubblicità]] suscitata dalle loro ineccepibbili battaglie fino a quando, nel [[1996]], il partito conosceconoscerà un boom d'iscrizioni che, a detta del Segretario di allora, sarebbero sonostate da attribbuireattribuire alla nuova coscienza ambientalista che si stastava radicando nella società. AltriLe invecemalelingue sostengono invece tuttora che il tutto siafosse dovuto al fatto che nelin 1996quell'anno il verde andasse molto di moda grazie ai nuovi modelli lanciati da [[Dolce&Gabbana]].
 
Sull'onda del successo, e galvanizzati dal boom -iscrizioni, i dirigenti del partito organizzanoorganizzarono un grande evento a cui partecipanoparteciparono grandi personalità del mondo dello spettacolo del rango di [[Wlady]], [[Nilla Pizzi]], e [[Ronald McDonald]]. La manifestazione prevedeva diil radunareraduno in piazza ildel maggior numero possibile di persone ealle quali farlefar trattenere il respiro per 1 minuto e 32 secondi. Accurati studi dimostrarono infatti che, se mille persone avessero trattenuto contemporaneamente il fiato per quel tempo, l'ecosistema avrebbe rifiatato e ridotto del 25% la presenza dei gas serra.<br />
Purtroppo l'esperimento fallì miseramente in quanto in piazza si ritrovaranoritrovarono solamente gli iscritti al partito, e cioèquindi un numero di persone non superiore a 16. Gli organizzatori hanno sempre sostenuto invece, che in piazza ci fossero dalle quattromila alle diciottomila persone e che l'esperimento èfosse fallito perchè [[qualcuno]] si sarebbe fatto scappare qualche [[Scorreggia|esalazione metanosa]].
 
==Presente==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione