Privacy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{phishing}}
 
[[File:La finestra sul cortile james stewart.jpg||right|thumb|300px|James Stewart è stato il peggior nemico della privacy fino all'invenzione dei social network.]]
 
Line 6 ⟶ 5:
{{Cit|Mi sono iscritto a Facebook!!|[[Qualcuno|Uno]] che ha appena distrutto la propria privacy}}
{{cit|Nella fap-caverna!|Anche [[Batman]] cerca la sua privacy.}}
{{cit|La privacy è una necessità di chi ha qualcosa da nascondere|L'opinione sulla privacy di tutti quelli che da soli non sanno fare un c***o}}
 
 
La '''privacy''' (pronuncia ''pràivasi'') è quella cosa che tutti cercano, ma che nessuno conosce: l'illusoria condizione di potersi fare i fatti propri senza che nessuno lo venga a sapere. L'unica cosa che si può sapere è che tu sei stato rintracciato, il tuo [[IP]] è [[127.0.0.1]] e tu sei {{USERNAME|un utente non registrato}}. Il tuo [[computer]] è stato inserito negli schedari della [[Guardia di finanza]]. Tra pochi giorni ({{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}) la tua privacy verrà definitivamente [[Nulla|annullata]].
Line 37 ⟶ 36:
*Privacy non è "a casa propria ognuno fa quel che gli pare".
 
Come disse [[Voltaire]]:
 
{{cit|La privacy è quel cespuglio che ti permette di cacare senza essere visto.}}
Line 53 ⟶ 52:
==Vedi anche==
*[[Nonciclopedia:Informativa sulla Privacy|L'informativa sulla privacy di Nonciclopedia]]
 
[[categoria:diritto]]
[[categoria:personaggi famosi]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione