Nonbooks:Diventare un dittatore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Bot: Aggiungo {{Manuali}})
Riga 73:
 
Assicuratevi di avere l'appoggio di importanti banchieri. Non sarà facile, ma dietro promesse di potere (campa cavallo...) troverete sempre chi vorrà aiutarvi. Ciò che bisogna creare è un clima di (apparente) sviluppo economico e assoluto benessere della nazione. Quando gli imprenditori saranno abbastanza fiduciosi da investire tutti i loro capitali in saponette o [[iPod]] ''non'' funzionanti (la produzione varia a seconda del paese di cui bramate il trono), basterà sfruttare un paio di contatti per far crollare le azioni in borsa innescando una crisi senza precedenti. A questo punto, se siete stati abbastanza furbi da non agire alla luce del giorno, sarà possibile presentarsi come il salvatore della situazione tramite uno dei mezzi sopra citati.
 
===Vuoto di potere===
 
Talvolta, anche se molto raramente, il governo/regime precedente può crollare da solo, senza che voi muoviate un muscolo.
Questo può avvenire a causa di uno [[Tangentopoli|scandalo politico]], di una [[Talebano|grave sconfitta militare]], o ancora a causa della morte improvvisa di [[Giulio Cesare|un grande leader]].
Quando ciò avviene, vi è una grandissima probabilità che il Paese cada nell’incubo di ogni governo: l’[[anarchia]]!
Questa è senz’altro la circostanza più favorevole in cui salire al potere; basterà prendere il controllo delle bande di cittadini riottosi ed il gioco è fatto… ma attenzione!! Non sarete gli unici ad avere questa brillante idea!
Se non agirete con la dovuta tempestività ed astuzia, infatti, vi troverete a dovervi contendere il potere con altri pretendenti. Ricordate: La strada tra anarchia e guerra civile è davvero breve
 
==Il colpo di Stato==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione