Foresta di Sherwood: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 15:
Il paesaggio è molto variegato, si passa dalle colline sabbiose del sud-est alle colline sabbiose del nord-ovest. Nella foresta di Sherwood si trovano catene montuose millenarie, un tempo abitate da [[Yeti|abominevoli uomini delle nevi]]: queste montagne si trovano a nord, ma solo al mattino, poiché col calare del sole si spostano verso ovest. Stesso discorso per le miniere di carbone, che sono di carbone solo fino alle 18:00 esclusi i giorni festivi: dopo le 18:00 diventano miniere di rame. Gli insediamenti [[essere umano|umani]] nella zona hanno ridotto di parecchio la presenza dell'[[ossigeno]], per cui molte specie animali si sono [[Evoluzione|evolute]] imparando a respirare zolfo. Alcune, invece, come la [[Libellula|libellula dall'elica a strisce]], fanno del tutto a meno della respirazione. La durata media della loro vita si aggira intorno ai 15 secondi.
 
Per quanto riguarda il clima, le stagioni sono 17 e si alternano con regolarità ogni dodici minuti. I venti che soffiano dal sottosuolo rendono il luogo particolarmente insidioso. Osservando la foresta da [[Marte]], inoltre, è possibile notare il suo moto di rotazione intorno all'Europa.<ref>vabbè,mi sa che qui l'ho sparata grossa.</ref>
 
== Storia ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione