Piccoli problemi di cuore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 151.65.228.93 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot
m (Annullate le modifiche di 151.65.228.93 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 7:
== Trama (Ah ah ah!) ==
{{cit|Non ci ho capito una sega!|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla storia di Piccoli Problemi di Cuore}}
 
{{cit|Ma non si riesce a capire un cazzo!|[[Germano Mosconi]] sulla storia di Piccoli Problemi di Cuore}}
[[Immagine:Diabete.jpg|left|thumb|150px| dieci minuti di questo...]]
Miki Koishikawa è una <s>zoccola senza cervello</s> fanciulla gentile e solare che vive felice e contenta in quel di [[Tokyo]]. Un bel giorno, però, la sua vita viene stravolta in modo improvviso e totale. I suoi genitori, infatti, annoiati a [[morte]] dalla loro [[castità|vita coniugale]], decidono di dedicarsi all’appassionante hobby dello scambio di coppie. È così che i due pervertiti si mettono in casa una coppia di loro ex compagni di [[scuola]], sfruttatori della [[prostituzione]] nonché [[scambisti]] di vecchia data. Il caso vuole che i due lenoni abbiano un figlio della stessa età di Miki, Yuu Matsura (Yuri nella versione dell’anime mandata in onda da [[Mediaset]]), stereotipo del classico [[Riccardo Scamarcio|belloccio sdolcinato e assolutamente inutile messo lì apposta per arrapare le fungirl]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione