Doraemon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Annullata la modifica 2504918 di Isidoro Bubbola (discussione))
Riga 42:
'''Nobita''': un povero [[sfigato]] in tutti i sensi. Talmente povero da dover andare in giro in qualunque stagione con gli stessi vestiti, talmente debole da essere picchiato in qualunque puntata da chiunque, talmente piagnone da far pena persino ad [[Attila]] e talmente stupido da non riuscire a combinare un emerito cazzo nonostante in ogni puntata Doraemon gli dia oggetti in grado di poter fare soldi a palate o conquistare il mondo semplicemente spingendo un bottone e Shizuka non lo considera se non per scansarlo. Ha degli occhiali tanto spessi che [[Daitarn III]] tenta da anni di rubarne il progetto, senza riuscirci. Come tutti sappiamo, infatti, Daitarn III utilizza l'energia solare, e convogliandola dentro gli occhiali di Nobita avrebbe creato un'arma talmente potente da spazzare via gli alieni nella prima puntata e ci avrebbe risparmiato un bel po' di infarti.
 
'''Doraemon''': gatto [[robot]] proveniente del futuro, che si propone l'impossibile compito di far diventare Nobita una persona decente. A causa di una disfunzione cerebrale si crede alternatamente o il maestro Yoda, o il Dottor Emmett Brown, quindi non fa altro che dare lezioni di vita a Nobita: che gli amici non vanno traditi, che non si ruba, che fatta una promessa bisogna mantenerla, che la forza va utilizzata per il bene del mondo e che pensare in una geometria euclidea è una grandissima stronzata. È parente e grande amico di [[Eta Beta]], con cui condivide lo stilista, si dice in giro che abbia addosso un Napapirji dal quale tira fuori i suoi chuski.
 
'''Dorami''': sorellina di Doraemon, ha un fiocco in testa ed è [[Negro|di colore]] giallo. Inizialmente era blu ma, essendo entrata a fine serie, è marcita nel magazzino.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione