Pommodore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 23:
Durante una intervista [[televisione|televisiva]] Mortadel rende noto il motto che lo spinge a costruire macchine economiche per le persone comuni: pomodori per le masse, con la buccia e senza sassi.
 
[[File:Drive1541Macchinario industriale con ruota.jpg|left|thumb|Il drive "1541" da tavolo, prodotto da Pommodore]]
 
Non faceva rima e tutti si interrogarono che cosa significasse quella farneticante frase, ma per non fare la figura degli imbecilli, finsero di capire con uno stupido risolino sulla faccia e tutti vissero felici e contenti. Le nuove macchine erano controllate da un rudimentale [[software]] composto da relè passo-passo e deviatori acquistato da un capellone [[hacker]] che aveva il brutto vizio di hackerare le cassette della posta e di copiare con la carta carbone ogni cosa che gli passasse sotto il naso.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione