Pommodore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché)
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 20:
== La svolta sul mercato ==
Intanto l'Uomo del Monte tentava in tutti i modi di sfruttare le sue mele cotogne, ma le macchine che produceva erano costosissime e molto rumorose e
nessuno le cagava, anche perchèperché le mele cotogne erano troppo legnose e causavano stitichezza. Nello stesso contesto temporale, nasce la Patari, che tenta di introdurre nel mercato macchine destinate alla lavorazione delle patate, ma non ebbe molto successo, poichèpoiché si riteneva ancora che le patate fossero ortaggi velenosi usati dalle streghe e che causavano brucellosi, calvizie e ragadi anali.
[[Immagine:Patari400jpg.jpg|left|thumb|130px|Il portatile della Patari 400]]
Alla Pommodore le cose stavano cambiando, un gruppo di sviluppatori scoprono che le bucce di pomodoro sono inutili e la gente ha voglia di qualcosa di nuovo e non la solita pizza. Mortadel divenuto ormai socio minoritario, intuisce che le cose volgono al peggio, perciò chiede un'altro finanziamento ai soci per produrre piselli ripieni in Groenlandia. I soci credevano ancora nel suo genio imprenditoriale e cosi gli concedettero qualche milione di dollari e qualche spicciolo per la merenda. Ma il Mortadel, intascato il finanziamento fugge in Korea senza merenda e fonda una piccola azienza per la produzione in serie di bomboniere in vetrocadmio radioattivo. I soci restanti alla Pommodore indecisi se suicidarsi in massa con la canna del gas o fare il voodoo a Mortadel, optano invece per una ulteriore mossa e decidono di produrre nuove macchine in grado di levare la buccia al pomodoro: Passata 600, Passata 2000/3000 e le supertecnologiche Passata 1200 e Passata 4000.
Riga 26:
A questo punto, l'Uomo del Monte in combutta con Billy Cartacarbone che aveva assunto alle sue dipendenze, decide di fronteggiare la produzione di Pommodore, porpinando le sue macchine come alter-ego di quelle Pommodore e imponendo il consumo delle mele cotogne con o senza verme.
[[Immagine:Lisa.jpg|left|thumb|130px|"Lisa" de L'Uomo del Monte]]
L'Uomo del Monte, vorace consumatore di cartoni animati della serie "I Simpson", diede alle sue macchine i nomi di Lisa, Bart e Homer. Quest'ultimo rappresentò il modello di punta di tutta la serie perchèperché provvisto di molta più memoria e potenza di elaborazione di mele cotogne rispetto alle altre.
 
== Dietro le quinte ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione