Striscia la notizia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 551515 di 83.224.64.9 (discussione)
(Annullata la modifica 551515 di 83.224.64.9 (discussione))
Riga 2:
'''Striscia la notizia''' è un programma satirico propagandistico nato dalla mente di [[George Göring]] nel [[1941]].
 
==Storia==
[[Immagine:BigGabibbs.jpg|120px|left|thumb|L'espressività di <strike>Gabibbo</strike> Big red lascia senza fiato]]
Dopo i clamorosi successi nell'[[mafia|industria discografica]] come produttore de [[The Fuhrers|I Fuhrers]], [[George Göring]] iniziò la carriera di produttore televisivo nella TV di stato [[Svervegia|svervegese]] proprio con il programma Striscia la notizia.
 
Il format, che dura da quasi un [[Ventennio]] ha assunto negli anni la funzione di organo ufficiale del governo della [[Svervegia]], propagandone le linee politiche e occupandosi della diffamazione di oppositori politici o avversari commerciali, anche attraverso l'uso delle [[veline]]. Sporadicamente si dedica a facili bersagli, ma mai una sola volta ha messo in discussione i [[Chuck Norris|poteri forti]].
 
Il segreto del successo della trasmissione è quello di essere interpretata in tutta la [[Italia|Repubblica delle Banane]] come un pretesto per mandare in onda le veline delle [[Svervegia]]. Il che in effetti è proprio ciò che fa.
 
==Curiosità==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione