Vilipendio alla religione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
mNessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 3:
 
 
[[ImmagineFile:Dante_Alighieri.jpg|thumb|250px|[[Dante Alighieri]], gran vilipendiator della [[religione|religion]] di Stato, guarda schifato il vecchio articolo 403.]]
{{Cit|Chiunque pubblicamente offende la religione dello Stato, mediante vilipendio di chi la professa, è punito con la reclusione fino a due anni. Si applica la reclusione da uno a tre anni a chi offende la religione dello Stato, mediante vilipendo di un ministro del culto cattolico.|[[Articolo 403 del Codice Penale|Art. 403 del Codice Penale Italiano]] aggiornato secondo i rosiconi}}
{{Cit|Chiunque pubblicamente offende una confessione religiosa, mediante vilipendio di chi la professa, è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000. Si applica la multa da euro 2.000 a euro 6.000 a chi offende una confessione religiosa, mediante vilipendio di un ministro del culto».|Art. 403 del Codice Penale Italiano, aggiornato secondo la legge 85/2006: i soliti [[Prodi|comunisti]]!}}
Riga 13:
 
 
[[ImmagineFile:Bimboincazzato.jpg|250px|thumb|right|Il vilipendio alla religione è un reato che infervora i rosiconi.]]
 
Si intende per '''vilipendio alla religione dello Stato''' la più intensa delle [[rosicone|rosicate]] mai apparse su [[Nonciclopedia]], seconda solo alle [[bimbominkia|bimbominchiate]] su [[Bill Kaulitz]]. I [[coglioni|rosicatori]] (detti "'''baciapile cacacazzi'''") in questione, però, si differenziano da quelli per il fatto di citare a [[cazzo di cane]] articoli del codice penale, di usare indirizzi IP dinamici, proxy anonimi e abbondante vaselina spalmata attorno all'[[ano|orifizio anale]]. Si tratta, assai spesso, di [[papaboy]] frustrati da una vita di rinunce, malversazioni, psicodrammi ed [[emorroidi]].
Riga 20:
{{trama}}
 
[[ImmagineFile:Ruinicamillodito.jpg|200px|Confessa, sei stato tu!|thumb|right]]
[[File:Justice League.jpg|200px|thumb|right|La Corte Costituzionale, baluardo degli inviolabili diritti del cittadino italiano.]]
Il reato di vilipendio alla religione di Stato - [[Cattolicesimo|cattolica]], in questo caso - fu introdotto in Italia nell'A.D. [[1889]] nel codice penale cosiddetto "'''Bastardelli'''", su diretta ingerenza del romano pontefice '''Magno I'''. Il reato fu rimaneggiato in era [[fascista]] nel celeberrimo "'''Codice [[Rocco Siffredi|Rocco]]'''". Attualmente, il reato di vilipendio alla religione è regolamentato dagli artt. 402-404 e seguenti. Benché più volte la Corte Costituzionale Italiana ne abbia dichiarato l'incostituzionalità, tale reato rimane ancora perseguibile, dimostrando una volta per tutte che l'[[Italia]] è, in effetti, una marionetta istituzionale nelle mani del [[Vaticano]].
Riga 33:
 
== Alcune sentenze di condanna per vilipendio ==
[[ImmagineFile:Ruinicamillodito2.jpg|200px|Lo so che sei stato tu!|thumb|right]]
[[ImmagineFile:Rogo.jpg|thumb|200px|right|Il codice di procedura penale a proposito del vilipendio. Chiaro ed esplicativo, no?]]
Svariate sono state le ragioni che hanno portato, in passato, a essere condannati per vilipendio o turbamento di funzione religiosa. Riportiamo alcuni esempi:
* Costringere un sacerdote, mediante contumelie, a interrompere la funzione della benedizione delle case chiuse. (1939)
Riga 49:
 
== Fenomenologia del baciapile cacacazzi ==
[[ImmagineFile:Ruinicamillodito3.jpg|200px|Abbiamo le prove, sei stato tu!|thumb|right]]
[[ImmagineFile:Bambino obeso.jpg|200px|Prototipo ideale di baciapile cacacazzi. Non vi fa schifo solo il pensiero?|thumb|right]]
Il baciapile cacacazzi appartiene alla sterminata categoria dei rosiconi che devastano quotidianamente la pia e pluralista Nonciclopedia, distinguendosi, come detto prima, anche per una forte attrazione per la querela e il citazionismo giuridico. Vi presentiamo alcuni esempi di conclamata baciapilaggine cacacazzica recentemente apparsi su Nonciclopedia. Le minacce che seguono sono autentiche, la cui genuinità è facilmente verificabile:
*
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione