Oggi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (ma che senso ha la data di oggi? fa ridere, forse?)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 28:
Il giorno in cui tu leggerai quest'articolo, è oggi. Ma anche domani, ieri, era oggi. Sorge così una domanda:
 
'''Oggi rimarrà sempre oggi perché è stato oggi per ventiquattr'ore? Oppure oggi è una carica che spetta ada ogni giorno solo per un determinato periodo di ventiquattr'ore?'''
 
* A sostegno della prima ipotesi è intervenuto [[Mino Martinelli]], dichiarando che "I giorni sono come gli uomini qualificati: se sono diventati, anche se solo per ventiquattro ore, un '''OGGI''', meritano di restarlo; al contrario di quello che vorrebbe la sinistra che appena si insedia al governo caccia tutti gli uomini meritevoli solo perché proposti dai nostri governi!". L'hanno appoggiato [[Topolino]], [[Bobo Craxi]], [[Marco Materazzi]] e il resto dell'[[umanità]]
Riga 80:
{{Millenni}}
 
[[Categoria:festivitàFestività]]
[[Categoria:dateDate]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione