Occhiali per mancini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m (Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.2))
Riga 9:
==Descrizione==
[[Immagine:Bombah.jpg|left|thumb|160px|Per favore, non tentate di usare gli occhiali per mancini con la destra. Mai.]]
La loro modalità di utilizzo estremamente esemplificata è una delle punte di diamante del prodotto: è sufficiente infatti tentare di voler inforcare le lenti, e loro faranno tutto da sole. Recentemente, alcuni esperimenti hanno portato alla creazione di un nuovo modello, l' '''A-12''', in grado di essere usato anche da persone ambidestre senza effetti collaterali, o quasi. Inventati erroneamente da uno studente ceco durante una sbronza con gli amici, gli Occhiali per Mancini hanno reso ricco il suo inventore, che è stato dichiarato santo e protettore dei mancini. Questi speciali occhiali, sebbene costruiti in normalissima [[puttanata|plastica refrattaria impoverita]], sfruttano però un rivoluzionario sistema, detto "'''LeftSystem'''": grazie a questo apparecchio, ogni paio di occhiali su cui viene applicato è in grado di adattasi alla perfezione sulla testa di una qualunque persona mancina; eminenti studiosi si sono messi all'opera per scoprire in cosa consista più precisamente questo sistema, ma il segeto è ancora nelle mani del suo inventore, che non ha nessuna intenzione di rivelarlo. Al momento, gli occhiali da sole per mancini sono disponobili per miopi, ipermetriciipermetropi, strabici, ciechi e celiaci. In fase di sperimentazione anche modelli da sole, per neri, minorenni e omosessuali... certo che se sei mancino, strabico, nero, minorenne e gay sei proprio messo male!
 
==Collegamenti==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione