Stephen Ayodele Makinwa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le modifiche di 79.12.162.119 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 10:
== Calcio ==
[[File:Makinwaallupato.jpg|left|thumb|220px|Sì, sta guardando da questa parte. [[Cosa avrà voluto dire?|Meglio se cominci a correre]].]]
Makinwa inizia nel Como, dove dimostra subito tutta la sua abilità di leader naturale e goleador giocando ben 36 partite nel ruolo di scaldapanchina di seconda fila, ad altissimi livelli. In questo modo si conquista l'ammirazione del presidente [[Enrico Preziosi]] che, senza pensarci troppo, lo porta con se al [[Genoa]]. A [[Genova]] scambiò la lanterna per una lucciola, e rimase talmente traumatizzato dagli sfottò dei compagni che ebbe un drastico calo delle prestazioni in campo. Il presidente [[Enrico Preziosi|Preziosi]] dovette quindi, a malincuore, [[fanculo|cederlo]] all'[[Atalanta]]. Ai tempi lo stadio di [[Bergamo]] versava in condizioni disastrose: prostituzione minorile, pedofilia e gang di teppisti avevano campo libero senza che le forze dell'ordine potessero fare nulla per contrastarle, occorreva l'intervento di un eroe; e un eroe giunse. Il nigeriano guidò la squadra in una spettacolare rimonta nel campionato riuscendo, alla fine, a farla retrocedere in serie B. A [[Bergamo]] Makinwa creò una nuova esultanza: Stephen iniziò a fare capriole senza interruzione grazie ad un [[motore a gatto imburrato|gatto imburrato]] che si nascondeva nelle mutande. Su di lui mise gli occhi [[Maurizio Zamparini]], presidente del [[Palermo]], che vide<ref>nei suoi sogni...</ref> Makinwa insieme a [[Andrea Caracciolo|Caracciolo]] come i perfetti sostituti di [[Luca Toni]]. Purtroppo per Makinwa, a [[Palermo]] si prese un brutto torcicollo a causa di una corrente d'aria che gli impedì di giocare. Tutto questo fece incazzare non poco i palermitani e i [[mafia|protettori]] del club. [[Maurizio Zamparini|Zamparini]] decise di disfarsene regalandolo alla [[Lazio]], sperando in questo modo di eliminare un rivale per la conquista dell'ottavo posto in classifica. Inutile dire che il suo piano funzionò benissimo. Da [[Gennaio 2008]] è in prestito alla [[Reggina]] in quanto [[Lotito]] non ce la faceva più a guardare in faccia un giocatore costato 6 milioni di euro e che quando segnava lo faceva nella sua stessa porta. Alla [[Reggina]] però il suo stipendio viene notevolmente ridotto, cosa non gradita al nigeriano, abituato a lauti ingaggi. Così durante le partite lo troviamo spesso in campo nella zona del [[calcio]] d'angolo per rubare la bandierina al fine di rivenderla al mercato nero come bandana.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione