Piaggio Ape: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Origini==
La lapa (o più affettuosamente il lapino - quando non funziona, latrino) nasce, in un'epoca dominata dal trasporto equestre, come mezzo ad alta velocità, per permettere a [[Totò Riina]] di andare a salutare il compare [[Bernardo Provenzano]] senza perdere tempo inutile ad infilare peperoncini nel [[culo]] del cavallo per velocizzare la carrozza. Il simpatico Totò aveva comunque previsto le straordinarie capacità di questo mezzo, quindi (dopo aver leggittimamente acquistato una fabbrica) iniziò a produrre lape in proprio. Inizialmente i picciotti di Totò non avevano molta dimestichezza nel guidare il mezzo, tant'è vero che molti di loro non morirono a colpi di lupara, bensì per incidenti ad alta velocità, ma col passare del tempo, anche loro iniziarono a guidare bene la lapa, utilizzandola per velocizzare la [[pizzo|riscossione delle uniche tasse da pagare]] (minchia, vuoi mettere girarsi tutta la Sicilia a piedi?).
 
==Diffusione==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione