Pellerossa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 14:
== Usanze ==
[[Immagine:Cavallo_Pazzo.gif|right|thumb|200px|Cavallo Pazzo in un filmato d'epoca.]]
I Pellerossa erano soliti darsi nomignoli simpatici come "[[Toro Seduto]]" (al secolo [[Giampiero Galeazzi]]), "Cavallo Pazzo", "Geronimo" (famoso è il capo Geronimo LaRussa, figlio del capo di [[Satana]]),"Grande Mortadella"(all'epoca [[Romano Prodi]]), "Mandorlo in fiamme", "Gallina Stonata" (anche detta [[Britney Spears]], che in antico Azteco significa proprio "Colei che castra con l'uso della voce") e attaccare pacifici coloni innocenti per poi farsi inseguire dall'esercito americano e perdere poco dignitosamente. Usavano travestirsi da tacchini per confondere i bianchi, ricoprendosi di piume, ma si sa che i tacchini sono dei fini intenditori di cognac, mentre i Pellerossa andavano matti per l'acqua di fuoco, anche detta grappa, anche detta "Mastro Lindo Gel Sgrassatore".
 
I Pellerossa adoravano inoltre farsi rinchiudere in zone chiamate "Riserve" dove poi i concorrenti venivano progressivamente eliminati, una versione primitiva del nostro "Grande Fratello". Essendo poveri in canna non avevano soldi per pagare l'affitto, e vivevano perennemente in delle tende a punta. Tuttavia si consolvano con massicce dosi di marijuana, della quale erano grandi consumatori fin dalla più tenera età. Utilizzavano infatti le esalazioni delle canne per comunicare anche a grandi distanze. I famosi segnali di fumo.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione