Segreti di Fatima: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 6:
 
== Storia - Versione ufficiale ==
Secondo la versione ufficiale la [[Madonna]] in persona, sotto le false spoglie di [[Anna Oxa]], apparve nel [[1911]] a tre pastorelle sarde e rivelò loro alcune informazioni cruciali che le tre si impegnarono a mantenere segrete almeno per 60 anni. Inutile dire che la maggior parte di loro perì prima di avere il proprio momento di gloria.
 
Ma una, Efisia Porcu, spiattellò tutto prima al [[Papa]], poi a [[Novella 2000]]. Fu chiaro a tutta la chiesa che i segreti erano privi di valore ma vista la brutta piega presa dalla [[chiesa]] stessa si decise di caricarli di misticismo e bieche montature pseudo-paranormali. La cosa ebbe un grande riscontro di pubblico ed Efisia Porcu fu persino assunta alle [[Poste Italiane|Poste]] di [[Cagliari]].
 
== Versione reale ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione